La maturità all’istituto Primo Levi di Seregno si è chiusa con due studenti, che hanno ricevuto il massimo dei voti e la lode sui 73 che l’hanno affrontata di cinque classi e indirizzi diversi. Più che soddisfatto e orgoglioso il dirigente scolastico Massimo Viganò che ha inteso complimentarsi subito con loro.
Scuola, maturità al Levi: Claudia Marini e Andrea Robazza
I due giovani che hanno messo a frutto tutta la loro preparazione e i cinque anni nelle aule di via Briantina, sono la seregnese Claudia Marini, 5A sistema moda e Andrea Robazza, 5N cat di Besana in Brianza. Entrambi proseguiranno gli studi all’università in indirizzi completamente diversi da quelli in cui si sono diplomati.
Scuola, maturità al Levi: ingegneria gestionale per la seregnese
Claudia Marini ha spiegato: “Frequenterò ingegneria gestionale perché nel corso degli anni ho scoperto che mi piace coordinare e progettare all’interno di team, trovare soluzioni innovative, una passione che mi è maturata nel corso del quinquennio sui banchi di scuola. In terza con altri compagni di altri corsi ho partecipato al concorso indetto dalla Samsung che richiedeva di ideare una applicazione su come risolvere i problemi della società, non l’abbiamo vinto, ma mi è bastato per capire che lavorare in team, progettare e creare era bello”. Poi ha aggiunto: “Continuerò a seguire la moda perché sono una appassionata anche di sfilate in cui mi diverto a fare foto. Mi piace il nuoto, ma anche leggere libri di qualsiasi genere”.
Scuola, maturità al Levi: economia per il besanese
Economia all’università di Milano Bicocca è il futuro di Andrea Robazza: “Un tipo di studi che mi serve per completare la mia formazione in quanto già sono presente in una impresa edile, sono spesso sui cantieri, quindi ciò che ho appreso a scuola mi è utilissimo e lo metto in pratica, ma desidero stare al fianco del titolare accrescendo le mie competenze anche in un settore importante per la crescita e poter dare un’ulteriore sviluppo all’azienda”. Robazza è molto impegnato. “Mi piace andare a cavallo – ha aggiunto – e sono socio del maneggio Mimosa ranch di Carate che ha dieci cavalli. Ho il brevetto di istruttore e partecipo a tante gare della specialità monta americana detta anche monta western, quella tipica dei cowboy, che ho effettuato a Pavia, Voghera, Modena”.