“Scaccomatto” e il regicidio: il video di Radio Stella è online

Dopo la presentazione arriva online il video-progetto di Radio Stella di Monza: “Scaccomatto” racconta Umberto I e il regicidio.
I protagonisti del progetto
I protagonisti del progetto Fabrizio Radaelli

A un anno di distanza dal suo debutto la compagnia teatrale del progetto “Quo vadis Monza – scaccomatto alla Storia” è tornata in scena per dare voce, corpo e sentimenti a re Umberto I, ucciso a Monza il 29 luglio 1900 e al suo assassino, l’anarchico Gaetano Bresci.

LEGGI la presentazione del progetto

A raccontare la vicenda è la redazione di Radio Stella, la web radio creata dai ragazzi del centro diurno Stellapolare, gestito dalla cooperativa Novo Millennio. Un progetto nato grazie alla collaborazione e al contributo della Fondazione della comunità di Monza e Brianza. A fare da cornice scenografica all’interpretazione dei giovani attori è stata la Cappella espiatoria, monumento monzese e nazionale, eretto dai monzesi a ricordo perenne di quel giorno di centoventuno anni fa.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.