Ci sono nuove moto e biciclette a pedalata assistita nella dotazione di mezzi a disposizione della polizia locale di Monza. Lo ha annunciato il Comune riferendo l’acquisto grazie a un contributo della Regione Lombardia, parlando in un “importante passo verso la mobilità pulita e il miglioramento dell’efficienza operativa”.

Si tratta di tre motociclette e di due bici che saranno a breve a disposizione del servizio del comando e che “contribuiranno a rendere gli interventi degli agenti più rapidi, ecologici e vicini alle esigenze della comunità”. Le moto sono equipaggiate con le più recenti tecnologie di sicurezza e comunicazione, dice il municipio, secondo il quale le due ruote renderanno più agevolo spostamento degli agenti nel territorio comunale riducendo anche l’impatto ambientale. “Questi nuovi mezzi saranno fondamentali per le attività di pattugliamento, controllo del traffico e interventi rapidi, soprattutto nelle zone più trafficate o sensibili della città”.
Polizia locale di Monza: “Così rispondiamo alle esigenze della città”
Per quanto riguarda le biciclette a pedalata assistita, il comando le ritiene una soluzione ideale per i servizi di prossimità e il controllo nelle aree verdi, pedonali o difficilmente accessibili con i mezzi tradizionali. “Grazie alla loro versatilità, gli agenti potranno muoversi facilmente anche in tali contesti urbani, garantendo una presenza costante e discreta sul territorio”. “L’arrivo di nuovi mezzi a supporto delle attività in motocicletta e in bici – ha detto l’assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia – testimonia l’impegno della polizia locale di Monza nel migliorare costantemente la qualità del servizio, abbracciando soluzioni in grado di rispondere al meglio alle esigenze della comunità”.