Pedemontana a Macherio: iniziati gli abbattimenti di alcuni immobili. Lo ha comunica inell’ultimo consiglio comunale il sindaco Franco Redaelli. Durante l’assise, l’opposizione di “Progetto Macherio Bareggia” riporta le difficoltà di alcuni anziani nel raggiungere a piedi il cimitero di Bareggia. Il tema Pedemontana è inevitabilmente di stretta attualità.
Pedemontana a Macherio: il sindaco ha spiegato la situazione in consiglio comunale
«In via Manzoni sono cominciati gli abbattimenti di alcuni immobili – spiega – Redaelli – e continuano i lavori sulla tratta caratterizza dalla galleria Macherio 1 che è quella tra Santa Margherita e Bareggia, vicino al cimitero. Il movimento terra è quindi continuo perché come su Macherio i lavori vanno avanti anche negli altri Comuni, da Biassono e da Lissone, arriva anche anche lì il carico dei camion al sito di stoccaggio del deposito terra sito in via Edison e potete vedere l’l’aumento delle “collinette”, chiamiamole così, di stoccaggio. Quello che cerchiamo di fare ed abbiamo fatto fino ad ora è continuare a monitorare che le attività vengano effettuate nelrispetto delle regole. In tal senso, sono stati identificati un paio di camion che non avevano il telo e quindi sono stati evidenziati subito a Pedelombarda. È stato ripristinato immediatamente il corretto utilizzo, ben consapevoli che questo deve essere fatto sempre da parte di chi attua i lavori che sono impattati e che devono esser fatti nel rispetto delle regole per rispetto di tutti i cittadini».
Pedemontana a Macherio: la centralina Arpa
La minoranza chiede lumi sulla centralina Arpa, fondamentale per monitorare l’inquinamento. «Anche oggi (giovedì 30 ottobre) c’è stato un ulteriore step perché è stata predisposta la linea elettrica per l’allaccio della centralina di Arpa, appena posizionata lo comunicheremo ufficialmente alla cittadinanza» replica il sindaco che, rispetto alle segnalate difficoltà di alcuni anziani nel raggiungere a piedi il cimitero di Bareggia, causa cantiere, rassicura: «I pedoni possono passare dalla via del cimitero non da via S. Ambrogio, è questo l’unica possibilità a piedi dalla Bareggia perché non c’è spazio per predisporre una passatoia visti i limiti imposti dal cantiere».