La passerella ciclopedonale a scavalco della ferrovia Milano-Asso in località Palazzolo a Paderno Dugnano ha riaperto al transito dopo i lavori di rifacimento completi iniziati nel 2024. Il passaggio ciclabile, che costeggia il Canale Villoresi e permette il passaggio da ovest a est tra Limbiate e Varedo fu chiuso nel 2019 per inagibilità, a causa dei danni al fondo e alle paratie che aveva reso il transito estremamente pericoloso.
La pausa pandemica aveva poi bloccato l’intervento di demolizione e di ricostruzione, che era ripreso solo l’anno scorso con un progetto e finanziamenti aggiornati.
Paderno, riapre la ciclopedonale da 1,9 milioni

Nel pomeriggio di venerdì il Comune di Paderno Dugnano con il sindaco Anna Varisco e Città Metropolitana con la consigliera con delega a Mobilità e Infrastrutture Daniela Caputo nella duplice veste anche di presidente del consiglio comunale, sono tornati a inaugurare il manufatto indispensabile per potere usufruire dei percorsi verdi del Grubria. Senza di esso infatti, i due tratti del Villoresi, quello ad ovest verso il Panperduto e quello in direzione di Monza, sono rimasti non connessi per sei anni.
Per ricostruire la passerella sono stati impiegati 1 milione e 900mila euro, di cui 1,7 di finanziamento regionale e il resto di Città Metropolitana. Nei quattro anni di attesa ha inciso l’ammaloramento ulteriore della passerella avvenuto tra la fase di progettazione e quella di esecuzione che ha obbligato l’ente a effettuare una importante variante, che ha allungato i tempi di esecuzione. Le passerelle sono in acciaio zincato che garantisce l’Ente rispetto agli oneri manutentivi e sono rivestite di materiale in plastica riciclata simil legno, come richiesto dalle autorità delegate alla tutela del paesaggio.