Ospedale di Desio: pubblicata la ricerca sugli anticorpi dopo il vaccino anticovid

Sulla rivista “Scandinavian journal of clinical and laboratory investigation” sono stati pubblicati i risultati di una ricerca svolta dal team del laboratorio analisi di Desio dell’ospedale Pio XI, coordinata da Valerio Leoni. “Obbiettivo di questo studio – ha spiegato Roberto Domenici, tra gli specialisti che hanno partecipato allo studio - era valutare la persistenza anticorpale
Roberto Domenici del laboratorio di analisi dell'ospedale Pio XI di Desio
Roberto Domenici del laboratorio di analisi dell’ospedale Pio XI di Desio Paolo Volonterio

Sulla rivista “Scandinavian journal of clinical and laboratory investigation” sono stati pubblicati i risultati di una ricerca svolta dal team del laboratorio analisi di Desio dell’ospedale Pio XI, coordinata da Valerio Leoni.

Era stata studiata la risposta anticorpale di una corte selezionata di operatori sanitari dell’ospedale Pio XI di Desio, nei quattro mesi successivi alla vaccinazione con le due dosi previste del vaccino Pfizer. Arruolati 249 soggetti che si sono prestati volontariamente.

Con i campioni di sangue raccolti in modo sequenziale ovvero a diversi intervalli di tempo, è stata monitorata l’evoluzione della concentrazione degli anticorpi anti-Spike, specifici contro la proteina Sars-CoV-2.

Dopo un picco di presenza anticorpale misurata successivamente alla seconda dose, a distanza di quattro mesi, nell’estate dello scorso anno, si è osservato un calo significativo della quantità di concentrazione degli anticorpi.

È in corso l’analisi dei dati ottenuti dopo una anno dal ciclo vaccinale, con due dosi e dopo il booster, con la terza dose.

“Obbiettivo di questo studio – ha spiegato Roberto Domenici, tra gli specialisti che hanno partecipato allo studio – era valutare la persistenza anticorpale nel tempo e la proporzione di anticorpi neutralizzanti con maggiore affinità verso Sars-CoV-2, soprattutto nei soggetti che non hanno avuto l’infezione e nei soggetti immunosoppressi, in modo da specificare caratteristiche, durata ed intensità della riposta anticorpale protettiva nel lungo periodo”.