Monza: un progetto e una mostra in ricordo di Marta Roncoroni

Al San Gerardo i progetti realizzati dai compagni di classe al liceo artistico Preziosissimo sangue della 15enne scomparsa a dicembre 2023.
I compagni di Marta Roncoroni e il personale del San Gerardo
I compagni di Marta Roncoroni e il personale del San Gerardo

Una mostra di loghi e di bozzetti di sedie pensate per accogliere le persone che assistono i malati. Sono i lavori realizzati dagli alunni della 2°C del liceo artistico del Preziosissimo Sangue di Monza dell’anno scolastico 2023/2024 allestita fino al 16 febbraio nello spazio davanti al Centro congressi (piano -1) della Palazzina Accoglienza dell’ospedale San Gerardo. I giovanissimi “progettisti” sono i compagni di classe di Marta Roncoroni, la 15enne ricoverata nel reparto di Terapia intensiva neurochirurgica del San Gerardo, deceduta a dicembre del 2023 per un aneurisma cerebrale dovuto ad un tumore maligno che non sapeva di avere.

«Questi lavori -ha spiegato Giovanni, il papà di Martasono scintille di luce per noi. In essi vediamo una stella che riesce ancora a illuminare». Non ha conosciuto Marta, l’attuale preside del liceo artistico Joseph Tocchetti, arrivato quest’anno scolastico, ma ha potuto constare che «Marta ha seminato amore e speranza. Marta è come il buon profumo del pane». A incoraggiare i liceali a sviluppare la loro creatività è stata una lettera scritta idealmente da Marta il giorno del suo 15esimo compleanno. La ragazzina raccontava la sua malattia, i suoi giorni in ospedale e avanzava due richieste ai suoi compagni: creare un disegno originale per le felpe dei medici e degli infermieri della Tinch, il reparto in cui era ricoverata, e sviluppare un progetto di design: una poltrona o una sedia destinata a chi si siede accanto a un malato per tanto tempo.

Monza: i compagni di liceo in ricordo di Marta Roncoroni

Gli studenti, seppur giovanissimi, grazie all’aiuto deli professori Patrizia Massera e Stefano Spera, hanno elaborato dei progetti degni dei più affermati architetti e designer. I lavori sono stati presentati lo scorso maggio durante la Giornata dell’arte del loro liceo. Uno dei loghi è stato donato al reparto e campeggia ora sulle nuove felpe di medici e infermieri, mentre un secondo disegno è diventato il logo dell’associazione Marta Roncoroni Ets. I progetti di sedie e poltrone potrebbero essere trasformati in prototipi e per questo si cercano aziende interessate (info: presidente@associazionemartaroncoroni.it).

Spinti dall’affetto per Marta e dall’attenzione nei confronti dei suoi genitori, gli studenti hanno realizzato modelli barocchi, avvolgenti, oscillanti, anti stress. Il denominatore comune è quello di donare il maggior confort possibile a chi sta accanto al letto di una persona cara. Gli studenti sono stati accolti venerdì pomeriggio dal presidente della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori Claudio Cogliati, dal direttore generale Silvano Casazza e dal personale della Tinch, guidato da Giuseppe Citerio. Dario Pagani ha inaugurato la mostra eseguendo al pianoforte una sua composizione musicale dedicata a “Enea e Didone”. Per formare il personale scolastico sul tema del lutto l’associazione Marta Roncoroni Ets organizza, in collaborazione con “Libellule nel Cuore” e con il patrocinio della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori e del Comune di Monza, il primo incontro gratuito di sensibilizzazione mercoledì 12 febbraio alle 20.30 al San Gerardo. Iscrizione obbligatoria all’indirizzo: https://www.associazionemartaroncoroni.it/lnc25/.