Cucina stellata e sostegno alle donne vittime di violenza. Da questo connubio è nata l’iniziativa benefica Chef for women promossa dal comitato di Monza della Croce Rossa con l’obiettivo di sostenere il progetto “Mattoni di speranza”.
Monza, la cucina stellata per le donne e contro la violenza: sette chef con la Croce rossa
Sette gli chef e i maestri della cucina monzese che si sono messi a disposizione dell’iniziativa che proporrà piatti solidali e una cena di gala per combattere contro la violenza di genere. Protagonisti del progetto sono i fratelli Salvatore e Vincenzo Butticè, titolari del ristorante Il Moro, Fabio Silva del Derby Grill Monza, Roberto Conti del Saint Georges Premier, Lorenzo Sacchi, una Stella Michelin per il suo Circolino, Giuseppe Silvestro dell’omonimo ristorante, Corrado Scaglione dell’Enosteria Lipen e Adriano Mastro del Forno del Mastro.
«Chef for women è molto più di una campagna di raccolta fondi – spiegano dalla Cri di Monza – è una chiamata collettiva all’azione, un’iniziativa che coinvolge la comunità monzese nella lotta contro una delle più gravi emergenze sociali del nostro tempo».
Monza, la cucina stellata per le donne e contro la violenza: per il progetto Mattoni di Speranza
Con questa finalità è nato, a maggio di quest’anno, il progetto “Mattoni di speranza”, promosso dal comitato monzese della Croce Rossa con l’obiettivo di realizzare un hub di housing sociale destinato a donne vittime di violenza. Il terzo piano della sede della Croce Rossa di via Pacinotti, a Monza, sarà destinato alla realizzazione di questo progetto. Qui saranno creati tre appartamenti per accogliere donne e famiglie in difficoltà, offrendo loro un rifugio sicuro.
Chef for women vuole quindi non solo raccogliere fondi da destinare alla futura casa di accoglienza ma anche promuovere la cultura della lotta a ogni forma di violenza. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Monza, Confcommercio e dall’ordine degli avvocati di Monza. E proprio in municipio, nella sala giunta, sarà ufficialmente presentata l’iniziativa lunedì 20 ottobre, alla presenza del sindaco, Paolo Pilotto, del presidente del comitato di Monza della Cri, Guido Compatangelo, Vincenzo Butticè e Renata Cumino, dirigente dell’istituto Olivetti.
Monza, la cucina stellata per le donne e contro la violenza: cena di rappresentanza il 27 ottobre
Il 27 ottobre si svolgerà la cena di rappresentanza al ristorante il Moro con la presentazione del menù etico solidale mentre tra ottobre e novembre nei ristoranti aderenti sarà presente in carta una portata solidale. Per ciascuna di queste portate ordinate 2 euro saranno devoluti alla Cri di Monza.
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nella sala dello Sporting Club si terrà la cena di gala benefica.