Monza, il Lambro scende: al parcheggio delle Grazie spuntano due auto

Sono rimaste sommerse tutta notte dalle acque del Lambro le auto riemerse nella mattina del 13 novembre dal parcheggio delle Grazie. Continua la conta dei danni e i tentativi di riportare la situazione alla normalità a Monza. E c’è chi dice: le scuole dovevano restare chiuse.
Monza, il Lambro scende: al parcheggio delle Grazie spuntano due auto

Succede anche questo nella mattina del 13 novembre, dopo la paura per il Lambro, quando l’allerta rimane comunque alta, la Protezione civile e le Forze dell’ordine cercano di mettere ordine nella città e il traffico ancora faticoso percorre in coda il centro città. Succede che l’acqua scende dalle parti delle Grazie, a fianco del parco, e a poco a poco riemergono due auto che ieri erano completamente invisibili e sommerse dal Lambro esondato.

A mezzogiorno del 13 novembre soltanto via Boccaccio e Spalto Piodo restano off limit per le auto: la prima sempre a fianco del parco, impraticabile da mercoledì, la seconda bloccata per motivi di sicurezza dal Comune per ragioni di sicurezza. «Per motivi di sicurezza è stato chiuso Spalto Piodo – scrive stringatamente piazza Trento – Da stamani sono riaperte al traffico tutte le vie precedentemente chiuse, eccetto via Boccaccio». Le altre comunicazioni del Comune nella tarda mattinata riguardano il livello dell’acqua («il livello del Lambro è sceso al di sotto della prima soglia di allerta fissata a + 1.70 m») e il parziale rientro dell’emergenza («è stato disattivato il numero 039.2372313 della Centrale operativa per le richieste di soccorso.È possibile rivolgersi al Centralino 039.23721 del Comune»).

«Senza far polemica vista l’emergenza, c’è tutto bloccato dall’imbocco di viale Cavriga sino all’Istituo Mapelli, via Lecco, viale delle Industrie, i bus non riescono proprio a circolare causa traffico bloccato – ha scritto in mattinata un monzese sulla bacheca facebook del Comune – se la situazione non si sblocca non sarebbe il caso di chiudere tutte le scuole domani (cosa che andava fatta anche oggi secondo me) ??? Ripeto, senza voler fare alcuna polemica, però oggi le scuole dovevano rimanere chiuse, tutte».