Mobilità sostenibile e sicura a Vimercate: posizionate venti nuove (e robuste) rastrelliere per le biciclette

Sono state piazzate in varie zone strategiche della città, altre cinque si aggiungeranno nelle prossime settimane. Sono state acquistate grazie a dei residui di bilancio. Le strutture, molto robuste, consentono di fissare il lucchetto antifurto.
Vimercate nuove rastrelliere bici
Vimercate nuove rastrelliere bici Michele Boni

Ben 20 nuove rastrelliere per le biciclette sono state posizionate in vari punti di Vimercate per dare un luogo dove parcheggiare in sicurezza i propri mezzi ai ciclisti e favorire una volta di più la mobilità dolce in città. L’incentivazione dell’uso della bicicletta, l’installazione di servizi per la ciclabilità, come la nuova velostazione in arrivo con la riqualificazione di piazza Marconi e i portabiciclette, costituiscono uno dei principali obiettivi del Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) approvato dal Consiglio comunale di Vimercate.

È su questa direzione che sono state installate le prime 20 rastrelliere, e altre cinque si aggiungeranno nelle prossime settimane, per la sosta delle biciclette, acquistate grazie a dei residui di bilancio. Le strutture delle rastrelliere, molto robuste, consentono di fissare il lucchetto antifurto sia al telaio della bici che alla ruota anteriore. Sono adatte a tutte le tipologie di biciclette. Utilizzate al meglio consentono il parcheggio ordinato delle biciclette.

La scelta di posizionarle in prossimità dei luoghi d’interesse collettivo, come parchi (compresi giardini, aree cani), piazze, cimiteri non è casuale; oltre a promuovere l’uso della bicicletta, le strutture di parcheggio costituiscono una forma di protezione contro furto e vandalismo e la dislocazione in punti strategici aiuterà la promozione e il passaggio a questo mezzo di trasporto.

Sono state posizionate a Vimercate centro (Cimitero, parco Sottocasa, via Cadorna (edicola/area cani), parco Gussi, giardini Cardinal Martini, piazzale Martiri Vimercatesi), a Vimercate Nord (parco via Istria, pista di pattinaggio via Fiume, area giochi via Donizetti), a sud (via degli Atleti, parco via Rossino, parco “A Tutto Sport”), nella frazione di Oreno (Cimitero, via Gramsci (nel parco, ingresso di fronte alla posta), via Madonna (zona TeatrOreno)) nella frazione di Ruginello (Cimitero e farmacia (via Don Lualdi)) e infine nella frazione di Velasca (Cimitero, villa Volontieri, ingresso palestra ECFOP (da via Pratolini)).