Il piacere della lettura.. in giro per Meda. Novità sotto l’albero: in città sono spuntate tre casette per accogliere “i libri in circolo” e sabato 14 dicembre sono state riempite di volumi. Proposte dagli Amici della Medateca, dal Circolo XX settembre e da Brianza Domani col patrocinio dell’assessorato alla cultura sono postazioni che incoraggiano la lettura libera e gratuita a portata di tutti.
A rendere ancora più bella l’iniziativa il fatto che le casette sono state realizzate dagli studenti del reparto di falegnameria del CFP Terragni, e dipinte dai partecipanti al corso di Disegno Artistico di Unitre Meda che hanno voluto rendere omaggio a tre grandi artisti: la pittrice Berthe Morisot, e i pittori Joan Miro’ e Wassily Kansinsky.
A Meda le casette per chi ama la lettura: dipinte dagli artisti del corso Unitre
Un progetto legato alla lettura che è per tutti: chiunque può prendere un libro, leggerlo, riportarlo oppure scambiarlo con un altro di sua proprietà che ha già letto. Le casette si trovano nel parco di piazza Cavour, nel parco inclusivo Olmi e nel parco Beretta Molla.
Lettura “in circolo” perché anche a Meda si vuole rafforzare il piacere di avere tra le mani un volume e regalarsi o regalare un’occasione di fruizione gratuita. Per far circolare la cultura. I promotori lanciano già da ora un messaggio alla cittadinanza che guarda al rispetto delle casette per bandire vandalismi e danneggiamenti “Trattatele come se fossero casa vostra. Grazie” dicono.