Meda: l’edicola mariana salvata in via Parini, domenica la benedizione

L'intervento di ristrutturazione di un'abitazione privata ha permesso di salvare un'edicola mariana in via Parini.
Meda edicola mariana
Meda edicola mariana

Un dipinto mariano sul muro di una casa privata torna al suo antico splendore grazie all’intervento di un cittadino, che lo restituisce alla favore della comunità, e domenica 15 dicembre sarà benedetto dal prevosto di Meda. Un’icona mariana, di quelle che si trovano su molti muri delle case, che lo scorrere del tempo aveva offuscato. Un dipinto, quello di via Parini, nel caso specifico, di cui si parla nei documenti storici della città (“le figure sono tracciate con uno schema sinopiale molto essenziale, con una linearità quasi geometrica, ma dolce, non ‘spigolosa’, riscontrabile nell’ abbandono del corpo morto di Cristo e nell’atteggiamento di contemplazione, doloroso e composto, della Madre. Le loro figure non sono poste “casualmente” una accanto all’altra o solamente contrapposte, ma in una contrapposizione asimmetrica, eppur equilibrata, di pacata dinamicità”).

Meda: l’edicola mariana salvata in via Parini, l’impegno del nuovo proprietario Giuseppe Formicola

Oggi, grazie alla generosità e disponibilità del nuovo proprietario della casa completamente ristrutturata, Giuseppe Formicola, si è provveduto ad un lavoro di recupero e di restauro. E domenica 15 dicembre, in occasione dell’apertura straordinaria del vicino e confinante chiesino del Redentore, altro momento di grande interesse culturale per tutta Meda, si renderà al pubblico la possibilità di poterne nuovamente godere.

Monsignor Claudio Carboni, prevosto di Meda, impartirà una santa benedizione, alle 15.15. Come detto il Chiesino del Redentore, sarà eccezionalmente aperto al pubblico che potrà visionare i lavori di restauro in corso. Occasione da non perdere, dalle 15 alle 18, a cura della Comunità pastorale Santo Crocifisso di Meda.