La giunta devolve gli stipendi: «Vimercate per l’Abruzzo»

Vimercate - Il sindaco e gli assessori rinunciano allo stipendio di aprile: sarà devoluto ai cittadini colpiti dal sisma in Abruzzo. Terremoto: cronache, testimonianze, aiuti e sottoscrizioni. Guarda il nostro dossier

Vimercate – Il sindaco e gli assessori rinunciano allo stipendio di aprile: sarà devoluto ai cittadini colpiti dal sisma in Abruzzo. L’esecutivo di Vimercate, guidato da Paolo Brambilla, ha stabilito nel fine settimana di rinunciare alle indennità di carica del mese per contribuire alla ricostruzione e agli aiuti.

E’ la seconda iniziativa dell’amministrazione comunale di palazzo Trotti, che già nei giorni precedenti aveva annunciato la volontà di aprire una raccolta fondi per sostenere il recupero di un bene artistico danneggiato dal terremoto: l’iniziativa sarà inaugurata insieme alla mostra dedicata alla collegiata di Santo Stefano, sabato 18. La somma raccolta sarà devoluta – in nome della dedicazione della chiesa cittadina – al borgo di Santo Stefano di Sessanio.

Non è tutto: palazzo Trotti ha proposto agli Comuni del circondario del Vimercatese di coordinarsi per sostenere un solo obiettivo specifico della ricostruzione. nel frattempo, è stato aperto un conto corrente per la campagna "Vimercate per l’Abruzzo".

Questi i riferimenti del conto:
Ubi-Banca Popolare di Bergamo
(Iban: IT 37H0S42834070000000000916)
Causale: Adesione a campagna “Vimercate per l’Abruzzo”

Il versamento può essere effettuato tramite bonifico bancario o in contanti. Per i versamenti in contanti è necessario recarsi presso una delle tre filiali vimercatesi della BpB, ovvero: via Garibaldi 12, via Bice Cremagnani 20/A, via Torri Bianche 3.