Il Comune di Monza stacca l’assegno da 318mila euro per l’affitto della Finanza

L’amministrazione comunale liquida l’affitto annuale per la caserma della Guardia di Finanza: si tratta di 318mila euro di canone versati dal Comune al privato. Resta l’impegno di liberare l’edificio entro la fine del 2017
Villa Crivelli, sede della Guardia di Finanza
Villa Crivelli, sede della Guardia di Finanza Fabrizio Radaelli

Il Comune di Monza stacca un assegno da 318mila euro per pagare l’affitto della Guardia di Finanza. Si tratta della storia infinita di villa Crivelli, l’edificio storico dal quale la proprietà – l’immobiliare Favilla di Roma – aveva dato lo sfratto alle Fiamme gialle. Dopo una lunga trattativa sui tempi della proroga e sul canone da pagare, l’amministrazione comunale lo scorso anno aveva strappato un accordo fino alla fine del 2017, considerato “termine improrogabile ed ultimativo per la riconsegna dell’immobile alla proprietà”.

Nel frattempo la nuova caserma dovrebbe – ma il condizionale è d’obbligo – esser costruita nel polo istituzionale in cui si trova anche la Provincia, in via Grigna. Nell’intesa il Comune si è impegnato a continuare a pagare l’affitto per villa Crivelli, per 318mila euro all’anno, e il momento di pagare è arrivato: negli ultimi giorni di aprile gli uffici del municipio hanno impegnato la spesa per pagare casa alle Fiamme gialle.