Sarà una festa dei volontari della cultura, che con caparbietà e professionalità portano avanti le attività delle 120 sale della comunità della Diocesi di Milano. Oggi, giovedì 26 giugno, alle 19, al parco del Centro pastorale ambrosiano a Seveso, si terrà la prima festa delle Sale della Comunità della Diocesi di Milano. Durante la serata ritireranno l’attestato di partecipazione i 400 volontari delle sale della comunità che hanno seguito quest’anno i corsi di formazione proposti dal Centro Servizi dell’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec) e dalla Diocesi con il supporto della Fondazione Cariplo. Ben 22 i corsi proposti, tenuti da docenti e professionisti del settore per un totale di 116 ore complessive dedicate ai temi più disparati, dalla programmazione al fundraising, dalla comunicazione agli aggiornamenti normativi e all’identità della sala: questa la proposta formativa del Centro Servizi, seguita in questi mesi anche da moltissimi volontari brianzoli. La presenza delle Sale di comunità è in Brianza una tradizione culturale che ha saputo rinnovarsi anche con l’avvento di nuove tecnologie. Affidate a centinaia di volontari, propongono attività culturali diversificate: cineforum, incontri, eventi, spettacoli teatrali. I cinema parrocchiali della Diocesi sono sempre più luoghi moderni ed efficienti. 70 sale della comunità si sono già dotate dei moderni sistemi di proiezione digitale e possono offrire oggi anche film in prima visione. Accanto a queste, altre 10 sale stanno affrontando in queste settimane il passaggio: ciascuna investirà in media 50-60 mila euro. L’impegno della diocesi a fianco delle sale della comunità è notevole: da un lato c’è il sostegno alle attività dell’Acec Milano, che si occupa di assistere le sale nella partecipazione a bandi, nella definizione di strategie di comunicazione e fundraising e nella formazione; dall’altro lato, attraverso l’ufficio cinema di ITL, le sale sono affiancate quotidianamente anche nelle attività di programmazione e mediazione con i distributori e gli editori cinematografici. Nella serata è previsto l’intervento di don Davide Milani, delegato Acec Milano. Al termine lo spettacolo teatrale “Paradiso Buio. Cent’anni di passioni dello spettatore cinematografico” con Enzo Valeri Peruta e la regia di Roberto Anglisani.
I volontari della cultura a Seveso La festa delle Sale di comunità
Oggi, giovedì 26 giugno, al Centro pastorale ambrosiano a Seveso, si terrà la prima festa delle Sale della Comunità della Diocesi di Milano. Durante la serata ritireranno l’attestato di partecipazione i 400 volontari delle sale che hanno seguito quest’anno i corsi di formazione proposti dal Centro Servizi dell’Associazione cattolica esercenti cinema e dalla Diocesi.
