Giussano: l’associazione carabinieri continua a collaborare col Comune

L'Associazione Nazionale Carabinieri continua la collaborazione con il Comune di Giussano in attività complementari a quelle della Polizia Locale.
Un'auto dei carabinieri
Un’auto dei carabinieri

L’Associazione Nazionale Carabinieri continua la collaborazione con il Comune di Giussano: il nucleo di volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri, attivo dal 2004, da sempre è impegnato in attività complementari a quelle della Polizia Locale. La convenzione prevede attività di controllo in occasione delle feste o come supporto per manifestazioni socio-culturali, religiose e sportive per aiutare la viabilità o il controllo di strutture comunali.

Giussano: l’associazione carabinieri continua a collaborare col Comune, «ulteriori risorse»

«La presenza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, come quella di altri organismi di volontariato, consente all’Amministrazione Comunale di avere a disposizione ulteriori risorse capaci di affiancarsi, ed integrarsi, a quelle di cui il Comune dispone – commenta il sindaco Marco Citterio – La presenza di ANC è fondamentale quando Giussano ospita eventi di particolare interesse pubblico, ma anche in occasioni di attività volte a segnalare episodi contrari alla civile convivenza. Ringrazio i volontari dell’ANC che collaborano con le istituzioni, nel pieno rispetto delle loro competenze, svolgendo un servizio a favore della città e delle molteplici attività che la rendono viva».

Giussano: l’associazione carabinieri continua a collaborare col Comune, cosa fa

L’Anc di Giussano conta su 24 volontari e 5 mezzi, potrà anche essere attivata per servizi di controllo di parchi e giardini pubblici per eventuali episodi disturbo alla quiete pubblica, oppure controllo sull’abbandono di rifiuti o ancora supporto per la sicurezza stradale in caso di eventi meteo intensi.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.