Giornata della memoria, al parco Ronchi di Monza il banchetto dei libri sulla Shoah

L’associazione culturale San Fruttuoso, a Monza, non rinuncia al tradizionale banchetto dei libri gratuiti dedicati al tema della Shoah per la Giornata della memoria. Quest’anno è nel parco Ronchi.
Associazione San Fruttuoso libri Shoah nel parco - foto d'archivio
Associazione San Fruttuoso libri Shoah nel parco – foto d’archivio Sarah Valtolina

Anche l’associazione culturale San Fruttuoso, a Monza, celebra la Giornata della memoria. Un appuntamento che ogni anno l’associazione decide di onorare attraverso la diffusione della cultura. Tradizionalmente i volontari dell’associazione allestivano davanti all’ingresso della scuola elementare Alfieri un banchetto dove erano proposti all’attenzione, soprattutto dei ragazzi e delle famiglie, dei testi dedicati al tema della Shoah.

Quest’anno gli spazi di ingresso e uscita della scuola non possono essere occupati, per non limitare il distanziamento nel rispetto delle norme anti contagio. E così l’associazione ha deciso di allestire comunque il banchetto della Memoria dentro il parco Ronchi (parco Varisco), che si trova proprio davanti all’ingresso della scuola.

Qui sono a disposizione dei passanti e dei curiosi alcuni testi che possono essere presi da chiunque gratuitamente. Il banchetto già allestito martedì in mattinata, resterà a disposizione anche mercoledì 27 gennaio, Giornata della memoria.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.