Gdf e Cri Monza: abiti donati per le missioni in Uganda e i senza fissa dimora in Brianza

Per persone senza fissa dimora in Brianza e le missioni in Uganda gli oltre ottocento capi di abbigliamento donati dalla Gdf alla Croce rossa.
Monza donazione Guardia di Finanza Croce Rossa
Monza donazione Guardia di Finanza Croce Rossa

Sono destinati alle persone senza fissa dimora in Brianza e alle missioni in Uganda gli oltre ottocento capi di abbigliamento che la Guardia di finanza di Monza ha donato alla Croce rossa territoriale. Si tratta della merce contraffatta sequestrata durante l’anno nell’ambito delle operazioni contro il mercato nero e i falsi. I vestiti sono stati “ripuliti” dei marchi falsi e destinati a chi più ne ha bisogno.

Gdf e Cri Monza: «Un gesto di grande solidarietà che rafforza la storica collaborazione»

«È stato un gesto di grande generosità quello delle Fiamme Gialle che rafforza la storica collaborazione tra due Istituzioni impegnate sul territorio anche nel contrasto alla povertà e nel sostegno alle persone più fragili. La destinazione finale che abbiamo voluto dare ai capi di abbigliamento, risponde alla visione internazionale del lavoro svolto dai nostri volontari e alla solidarietà verso coloro che nella terza città della Lombardia, soffrono», commenta Guido Compatangelo, nuovo presidente del Comitato Cri di Monza.

Gdf e Cri Monza: 867 capi, una parte per senza fissa dimora del territorio e una parte per le missioni in Uganda

Degli 867 capi consegnati mercoledì pomeriggio alla presenza di una rappresentanza dei volontari e del consigliere rappresentante dei Giovani, Gabriele Mangiarotti, e dei finanzieri del Gruppo GdF di Monza guidati dal tenente colonnello Antonio Dima, una parte sarà utilizzata da CRI Monza a supporto delle persone senza fissa dimora del territorio e una parte donata a monsignor Giuseppe Franzelli, arcivescovo emerito della diocesi di Lira per la distribuzione alle missioni cattoliche attive in Uganda.