Un natale di solidarietà per la Guardia di Finanza di Monza. Sotto l’albero del comitato locale della Croce Rossa le Fiamme gialle hanno portato 867 capi di abbigliamento, sequestrati durante l’anno nelle operazioni a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale e “ripuliti” per dare loro nuova e utile vita.
Monza: la Guardia di Finanza regala alla Croce rossa i vestiti sequestrati durante l’anno, consegna in via Pacinotti
La consegna è avvenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì nella storica sede Cri di via Pacinotti alla presenza di una rappresentanza di volontari del Comitato monzese e i militari che hanno effettuato il sequestro, al seguito del Comandante del Gruppo di Monza, tenente colonnello Antonio Dima.
Monza: la Guardia di Finanza regala alla Croce rossa i vestiti sequestrati durante l’anno, merce privata dei marchi falsi
L’Autorità Giudiziaria di Monza su richiesta della Finanza ha disposto la devoluzione in beneficenza della merce, da cui sono stati rimossi brand e loghi contraffatti, visti “l’effettiva esigenza e il sicuro utilizzo a fini umanitari”.
La contraffazione infatti è un “moltiplicatore d’illegalità” che, oltre a danneggiare i titolari dei diritti, alimenta anche i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio, del crimine economico organizzato.
I Finanzieri di Monza hanno dato inizio al loro Natale solidale con un gesto tangibile, di “sostegno ai cittadini più bisognosi nonché ausilio a chi, quotidianamente, opera nel settore del volontariato” spiega una nota ufficiale.