Fondi regionali Piano Lombardia, flash mob Lega a Villasanta

Flash mob Lega a Villasanta per "rinfgraziare" la Regione Lombardia per i fondi stanzianti nel Piano di rilancio.
Flash mob Lega a Villasanta
Flash mob Lega a Villasanta

Hanno scelto il centro sportivo di via Mameli i militanti della Lega di Villasanta per il flash mob organizzato dalla Lega provinciale e dalla sezione locale. Un modo per «dire grazie a Regione Lombardia per lo stanziamento di 500.000 euro previsti all’interno del Piano Fontana da 3,5 miliardi messi a disposizione dal Pirellone per la ripresa post Covid», spiega il capogruppo della Lega in consiglio comunale a Villasanta, Federico Cilfone. Alla manifestazione hanno partecipato anche il consigliere regionale della Lega, Alessandro Corbetta e il segretario cittadino del partito, Sara Stucchi.

Flash mob Lega a Villasanta: a cosa sono stati destinati i fondi

I fondi sono già stati stanziati e destinati alla messa in sicurezza delle strade e all’adeguamento normativo del centro sportivo. In particolare 340.000 euro sono previsti per la manutenzione straordinaria del manto stradale, ma anche per il rifacimento dei marciapiedi di alcune vie del centro e la posa di nuovi attraversamenti pedonali rialzati, oltre alla manutenzione straordinaria e il rifacimento di piazza Europa.

Flash mob Lega a Villasanta: bando impianti sportivi 2020

Altri 160.000 euro rientrano nel bando impianti sportivi 2020 e sono stati impiegati per il rifacimento, con adeguamento normativo di tutti i servizi igienici comunali e la messa in sicurezza dal rischio antisfondellamento nei locali maggiormente colpiti dal fenomeno, oltre che per la realizzazione della nuova tensostruttura all’interno del centro sportivo di via Mameli.

«Regione Lombardia ha destinato oltre 25 milioni di euro alla Brianza per gli interventi sul territorio per la ripartenza post Covid», hanno confermato Cilfone e Stucchi.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.