Finanziaria 2026 definanzia la metropolitana? Pilotto: «Sono certo che resti un obiettivo comune»

Monza è attenta allo sviluppo delle notizie da Roma che prevederebbero definanziamenti per trasporto pubblico e metropolitane nella Finanziaria 2026.
Metro M5 fermate capolinea Bignami Parco Nord
Metro M5 fermate capolinea Bignami Parco Nord

Monza è attenta allo sviluppo delle notizie da Roma che prevederebbero definanziamenti per trasporto pubblico e metropolitane nella Finanziaria 2026. Secondo notizie di agenzia in una delle tabelle allegate alla manovra sarebbero previsti “un definanziamento di 15 milioni per la linea M4 della metro di Milano. Oltre a 50 milioni in meno nel 2026 per la linea C della metropolitana di Roma e di 15 milioni anche per estendere la rete del trasporto rapido di massa tra Afragola e la metropolitana di Napoli e la fornitura di treni“. 

Finanziaria 2026 definanzia la metropolitana? Il sindaco segue l’evolversi delle notizie da Roma

Il sindaco Paolo Pilotto segue l’evolversi della situazione, convinto che gli accordi già raggiunti tra Ministero dei Trasporti, Regione Lombardia, Comuni di Milano, Sesto San Giovanni Cinisello Balsamo e Monza possano presto trovare attuazione“. Pilotto ricorda anche che proprio la collaborazione fruttuosa tra tutti gli Enti coinvolti ha portato Monza “a un passo dal raggiungere un risultato che cittadini e imprese attendono da oltre venti anni”.

Finanziaria 2026 definanzia la metropolitana? L’iter per il prolungamento della M5

Il Ministero deve formalizzare i decreti attuativi per dare il via libera alla pubblicazione del bando di gara per rendere operativo il progetto già approvato e per programmare l’inizio dei lavori: delle 11 fermate complessive che costituiscono il prolungamento – tutte confermate nei documenti progettuali – 7 attraversano la città di Monza.

«Sono certo – aggiunge Paolo Pilotto – che il prolungamento di M5 resti un obiettivo comune e condiviso da tutti i livelli di governo che riconoscono il ruolo strategico di questa infrastruttura, in grado di collegare tra loro due tra le Province più densamente popolate del Paese».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.