Fidapa – Bpw Italy, le eccellenze femminili 2022 di Monza e Brianza

La sezione Fidapa – Bpw Italy Monza e Brianza ha comunicato le eccellenze femminili del territorio premiate il 19 maggio in Villa reale.
Quirinale presidente Mattarella Bolle Toppi - foto Quirinale
Quirinale presidente Mattarella Bolle Toppi – foto Quirinale

Saranno premiate il 19 maggio, nel Salone delle feste della Villa reale di Monza, le eccellenze femminili del territorio scelte dalla sezione Fidapa – Bpw Italy Monza e Brianza. Una cerimonia giunta all’undicesima edizione, nata per «riconoscere le donne monzesi, per nascita, dimora o sede lavorativa, che si sono distinte per il loro impegno, contribuendo con il loro operato ad elevare non solo il prestigio del territorio ma anche a favorire lo sviluppo economico, culturale e sociale del nostro Paese, cooperando concretamente al miglioramento della vita di tutte le donne e dell’intera collettività», spiega Barbara Russo, presidente di Fidapa – Bpw Monza Brianza.

Eccellenze femminili di Monza e Brianza: tutte le premiate 2022

Sono tredici le eccellenze femminili di quest’anno: la pianista e cantante Giulia Malaspina per la musica, la giornalista Rosa Teruzzi, la responsabile per il distretto di Monza del Centro di aiuto allo studio Paola Mariani per il bene civico e ancora il comandante provinciale dei Vigili del fuoco Marcella Battaglia, Antonella Inga, campionessa italiana ipovedente di salto in lungo e Virna Toppi, prima ballerina della Scala, premio per la danza.
Nella rosa delle premiate anche Sonja Blanc, ceo di Sireg Geotech premiata per l’imprenditoria, e la conduttrice tv Paola Perego. La psicologa Paola Cazzaniga sarà premiata per il sociale mentre a Giovanna Forlanelli Rovati il premio per la cultura dell’arte, a Mariagrazia Grande Pessina, della Fondazione Tettamanti il premio per il volontariato. Tra le eccellenze anche Iva Zanicchi, premiata per la canzone, e Marta Serafini, ricercatrice farmaceutica, premiata per la scienza.

Menzioni speciali in rappresentanza di tutte le donne che si sono impegnate in campo sanitario per combattere il Covid – 19, andranno alla dottoressa Egle Rondelli e a Simona Vimercati, caposala del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Gerardo di Monza.

«Sono donne note al pubblico ma anche donne da valorizzare come modelli virtuosi per altre donne e per le nuove generazioni, donne a cui desideriamo esprimere la nostra gratitudine e a cui va la nostra ammirazione», ha aggiunto la presidente Barbara Russo.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.