Il Gp d’Italia a Monza è anche informazione e prevenzione.
F1, il Gp d’Italia è anche prevenzione: medici in FanZone dalle 10 alle 19 con l’unità mobile odontoiatrica
L’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza sarà in pista con una campagna di prevenzione dei tumori del cavo orale. Medici presenti all’interno dell’autodromo fino a domenica 7 settembre, dalle 10 alle 19, negli spazi della FanZone. Tutti i tifosi potranno sottoporsi alle visite odontoiatriche per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale presso l’unità mobile odontoiatrica della Fondazione Andi ets e della Croce rossa italiana, qui verranno anche proposte attività di sensibilizzazione sui corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie della bocca.
A coordinare la terza edizione della campagna di prevenzione del carcinoma orale (per la prima volta presente all’interno del circuito) sarà Massimo Roncalli, presidente della commissione albo odontoiatri e vicepresidente dell’ordine dei medici, in collaborazione con Silvana Torlasco, consigliera dell’ordine. Sempre Roncalli è stato nominato coordinatore anche di tutti i servizi di emergenza odontoiatrica dei Giochi olimpici invernali Milano – Cortina 2026.
F1, il Gp d’Italia è anche prevenzione: la Lilt replica i dispenser di crema solare
La Lilt torna in pista per la prevenzione dei tumori della pelle: come già l’anno passato, per una iniziativa molto apprezzata, sono installati a disposizione dei tifosi dispenser che distribuiscono crema solare con protezione 50. Un alleato importante nella protezione della pelle dai raggi Uv. Sui dispenser sono riportate anche le regole e i consigli per una corretta applicazione. Il meteo prevede sole, l’occasione è buona per approfittarne.