L’appuntamento è sotto un sole rovente alla curva Ascari. Sindaco di Monza con fascia tricolore e Stefano Domenicali, amministratore delegato e Presidente di Formula 1 in versione «farmer» con tanto di zappa.
F1, Gp d’Italia 2025: continua a crescere il “bosco dei piloti”, anche il clone del cipresso di San Francesco
L’obiettivo è la messa a dimora di una ventina di piante per fare crescere il bosco dei piloti. Una pianta per ogni pilota in pista. Quest’anno si aggiunge anche una pianta speciale, il clone del cipresso di san Francesco in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature. Una targa ne ripercorre la storia.
Il Cipresso più antico d’Italia è radicato all’interno del monastero di Villa Verrucchio (Rimini) e riprodotto con la tecnica dell’innesto presso i laboratori del centro Nazionale Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano. Secondo la tradizione San Francesco, nel suo peregrinare, avrebbe portato il proprio bastone nel chiostro e miracolosamente il secco legno germogliò dando vita ad un monumentale albero che ancora oggi può essere ammirato.


F1, Gp d’Italia 2025: continua a crescere il “bosco dei piloti”, per ripiantumare dopo le tempeste del 2023
Il progetto “Un albero per ogni pilota” è invece al terzo anno ed è nato con l’obiettivo di ripiantumare l’area gravemente danneggiata nel luglio 2023 da due tempeste che fecero cadere 30mila alberi nel parco.
F1, Gp d’Italia 2025: continua a crescere il “bosco dei piloti”, già messi a dimora 56mila piantine e 300 alberi
Da allora – come ha ricordato il sindaco e Presidente del Consorzio Paolo Pilotto – Sias e Regione sono al lavoro su un progetto che ha già visto la piantumazione di 56mila piantine e 300 alberi in stretta collaborazione con gli agronomi del parco. Per Stefano Domenicali si tratta di un piccolo gesto che mostra il legame tra motor sport e ambiente: «Sono molto orgoglioso che l’iniziativa sia nata in Italia – ha detto – ci dimostriamo all’avanguardia per l’attenzione a questa tematica».
Alla cerimonia hanno preso parte anche il Commissario di Aci, Generale Tullio Dal Sette e il presidente eletto di Aci Geronimo Larussa che ha annunciato la volontà di Aci di arrivare a 100mila nuove piante nel parco di Monza entro il 2028.