Grandi numeri per il primo giorno di pattugliamenti antidroga nel parco delle Groane promosso dai comuni di Limbiate (capofila), Solaro, Cesate, Senago, Bovisio Masciago e Ceriano Laghetto e finanziato da Regione Lombardia. «Grazie all’attività di uno specifico nucleo composto da sei equipaggi dislocati nel Parco – commenta Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale -, è stata sequestrata eroina ed hashish, sono stati recuperati numerosi velocipedi utilizzati dai pusher per i loro spostamenti, raccolto materiale verosimilmente di provenienza furtiva ed al termine dell’operazione è stata bonificata l’area».
GUARDA Il video sulla partenza del maxi pattugliamento
«Il protocollo d’intesa siglato da Regione Lombardia e i Comuni del Parco – evidenza l’assessore – continua a dare risultati importanti. Un altro intervento, che segue un servizio analogo dei giorni scorsi, a conferma dell’efficacia dell’accordo siglato recentemente in Giunta regionale per la realizzazione di servizi integrati di sicurezza urbana, in particolare il contrasto allo spaccio di droga, sul territorio del Parco delle Groane».
