Che cosa c’è sul Cittadino in edicola giovedì 11 settembre 2025

Cosa c’è sul Cittadino di giovedì 11 settembre 2025. Nelle edicole e in edizione digitale.
Il Cittadino prima pagina 11 settembre 2025
Il Cittadino prima pagina 11 settembre 2025

Cosa c’è sul Cittadino di giovedì 11 settembre 2025. Nelle edicole di Monza e del circondario e in edizione digitale (clicca qui)

Che cosa c’è sul Cittadino in edicola giovedì 11 settembre 2025: la prima pagina

Il Cittadino prima pagina 11 settembre 2025
Il Cittadino prima pagina 11 settembre 2025

Che cosa c’è sul Cittadino in edicola giovedì 11 settembre 2025: le notizie

Ancora Gp d’Italia 2025. Mentre i numeri ne confermano il successo, c’è chi ancora mastica amaro. Sono i tifosi che domenica si sono ritrovati fuori dai recinti dell’autodromo. Ma né per colpa loro né per colpa dell’organizzazione. Bensì di abili truffatori che hanno venduto ticket falsi che, una volta presentati all’ingresso, non risultavano da nessuna parte. Niente da fare e tutti a casa. Ma c’è anche chi si è ritrovato senza biglietto perché alla biglietteria era tutto esaurito da almeno una decina di giorni. Mai successo negli anni precedenti, raccontano.

Poi la cronaca: quarto incidente mortale sul lavoro in Brianza dall’inizio dell’anno. La vittima si chiamava  Mamadou Touré,  aveva 48 anni e 4 figli. Cittadino italiano originario della Guinea viveva con la famiglia a Lesmo. Indagini a 360 gradi sull’incidente, avvenuto nella mattinata di lunedì, attorno alle 10.30,  nel capannone di una storica azienda metalmeccanica di via Angelo Mauri.

Il malcontento provocato dalle strisce blu, le lamentele legate alla raccolta dei rifiuti e alla pulizia delle strade, l’iter per portare la metropolitana in città e l’approvazione della variante al piano di governo del territorio. Sono alcune delle questioni su cui la giunta guidata da Paolo Pilotto dovrà concentrarsi nell’ultimo anno e mezzo abbondante che manca alla primavera 2027, quando terminerà il suo mandato. E per molti monzesi, anche di sinistra, mandare giù le scelte viabilistiche dell’esecutivo non è un’impresa facile.

Infine il calcio e non solo per la sfida Avellino-Monza. Gli occhi delle telecamere posizionate attorno allo stadio saranno più potenti: il Comune ha dato via libera a un intervento che consentirà di amplificare il segnale del ponte radio che collega gli impianti e il comando della polizia locale. I lavori, del valore di 3.128 euro, miglioreranno la qualità delle immagini e permetteranno agli agenti di visionare le riprese da remoto e di controllare quanto accade nelle vicinanze del Brianteo, in particolare in occasione delle partite del Monza.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.