Sono stati identificati e convocati al comando della polizia locale di Arcore i minorenni, una decina in tutto, che a fine settembre avevano insozzato il sottopasso ferroviario. Ad incastrarli è stato il sistema di videosorveglianza che ha ripreso la scena.
Arcore, vandali minorenni nel sottopasso della stazione: i fatti a fine settembre, identificati con la videosorveglianza
I giovani, tutti minorenni e per la maggior parte arcoresi, si erano divertiti a sporcare e lanciare rifiuti a terra e a urinare sulle pareti del sottopasso. Comportamenti indecorosi e incivili che la telecamera, tra l’altro posta in evidenza proprio all’ingresso del sottopasso, aveva ripreso. Gli agenti della polizia locale di Arcore hanno visionato le immagini e sono riusciti a risalire agli autori del danno che ora dovranno rispondere di quanto compiuto e pagare (i loro genitori in verità), per l’intervento di pulizia e sanificazione del sottopasso.
«Continua lo scrupoloso controllo del territorio anche grazie al sistema di videosorveglianza sulla città, ed episodi così vili e incivili non resteranno certo impuniti – ha commentato l’assessore alla Sicurezza Luca Travascio – Con le tecnologie di oggi ogni atto di vandalismo o inciviltà viene registrato e perseguito. L’amministrazione comunale ribadisce che il rispetto degli spazi pubblici è un dovere di tutti e che non saranno tollerati comportamenti che ledono il decoro e la sicurezza della città».
Arcore, vandali minorenni nel sottopasso della stazione: convocati al comando con i genitori, pagheranno tutte le spese
I ragazzi sono già stati convocati al comando della polizia locale insieme ai genitori per avviare le procedure sanzionatorie previste dalla legge. «Il mio ringraziamento e quello di tutta la città va agli agenti della polizia locale che non si limitano a gestire episodi di inciviltà, ma operano quotidianamente per prevenire e contrastare furti, violazioni e ogni forma di illegalità, garantendo la sicurezza dei cittadini», ha aggiunto Travascio.
L’amministrazione comunale ha deciso di non sporgere denuncia contro i ragazzi a cui spetterà però il pagamento delle spese sostenute dal Comune per la pulizia e la sanificazione del sottopasso.
Arcore, vandali minorenni nel sottopasso della stazione: il caso analogo e recente a Villasanta
Un analogo episodio è capitato nel medesimo periodo anche a Villasanta. Anche qui un gruppetto di ragazzini (tre minorenni e due maggiorenni) avevano lasciato rifiuti e resti di cibo fuori dall’ingresso della scuola elementare Villa, proprio alla vigilia della ripresa delle lezioni. A sporgere denuncia, in questo caso, è stato l’assessore ai lavori pubblici, Gianluca Barba, che ha denunciato immediatamente l’accaduto al comando dei carabinieri.
Sempre gli agenti della polizia locale di Arcore hanno fermato lo scorso 15 novembre un automobilista per un normale controllo di polizia stradale. L’uomo però è risultato senza patente di guida. Immediato è scattato il fermo del mezzo e la sanzione pecuniaria di 5000 euro.
«Continueremo a investire in sistemi di controllo e prevenzione, e invitiamo tutti a collaborare per mantenere Arcore pulita, sicura e accogliente», ha concluso l’assessore Travascio.