A Varedo arriva il controllore dei rifiuti: addetto Gelsia con tesserino identificativo

Un addetto Gelsia incaricato dal Comune di Varedo potrà entrare nei palazzi a verificare sacchi e bidoni per accertare il corretto conferimento
Un operatore di Gelsia Ambiente al lavoro

Con l’inizio del mese di settembre l’amministrazione Vergani di Varedo inizia l’annunciato giro di vite sui controlli in materia di rifiuti e di differenziazione delle frazioni degli scarti domestici, porta a porta casa per casa. Negli ultimi giorni il Comune ha nominato e incaricato una figura interna al personale di Gelsia che coordinerà l’azione di contrasto all’errato conferimento dei rifiuti.

La città di Varedo ha ancora diverse criticità in materia di smaltimento rifiuti e con questa nuova fase si intende avviare una opera di controllo, verifica e, nel caso, di segnalazione delle irregolarità. Proprio a questo fine si è deciso di affidare alla Gelsia Ambiente Srl, concesonaria per il Comune di Varedo del servizio di raccolta rifiuti, le funzioni di accertamento di violazioni in materia di corretto conferimento dei rifiuti. Per effetto delle condizioni dell’accordo decennale con Gelsia, con contratto stipulato nel 2018 e quindi in scadenza tra 3 anni, proprio in questa fase si è deciso di procedere con un nuovo corso del contrasto allo scorretto conferimento dei rifiuti.

A Varedo il controllore Gelsia dei rifiuti: potrà entrare nei palazzi a controllare sacchi e bidoni

Si è deciso di identificare un incaricato, dipendente di Gelsia ed esperto nella gestione della verifica, che potrà quindi fregiarsi di un cartellino recante le proprie generalità da esibire al momento dei controlli ed eventualmente delle opportune notifiche.
In modo che nessuno anche a Varedo possa dubitare del suo ruolo, in tempi nei quali è sempre più forte l’allarme nei confronti di sconosciuti che, con una scusa qualunque si introducono nei condomini nel tentativo di circuire i residenti, molto spesso anziani in buona fede.
Niente di tutto questo, in questo caso: l’incaricato potrà accertare le violazioni amministrative previste dal vigente regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati. Quindi è autorizzato ad entrare nei palazzi e analizzare i bidoni e i sacchi della spazzatura, alla ricerca di eventuali imprecisioni o evidenti trasgressioni nella gestione della raccolta differenziata condominiale.
Questa azione che partirà proprio nei prossimi giorni, ha una duplice funzione di tenere monitorata la situazione di igiene generale della città e più in generale, individuare con esattezza sul campo, quali sono gli eventuali casi di reiterata trasgressione delle disposizioni sulle diverse frazioni umido, indifferenziato, vetro e rifiuti speciali che essi siano.