Corso di difesa personale a partire dal 7 maggio in sala Gio.I.A. a Nova Milanese. A tenere le lezioni saranno gli esperti del Total fight team di Muggiò. A partire dalle tecniche militari. E con le iscrizioni chiuse.
Il corso, organizzato dall’Associazione nazionale carabinieri con il patrocinio del comune, prevede tre incontri. Scopo del seminario è fornire le nozioni di base comportamentali a livello psicologico e fisico per poter far fronte ad un’aggressione o minaccia verbale e fisica.
Durante il primo incontro verrà presentato il team degli istruttori, quindi si approfondiranno gli aspetti giuridici e legali relativi al concetto di legittima difesa e con una psicologa si analizzeranno i comportamenti da tenere in caso di aggressione verbale e/o fisica, per poi concludere con qualche accenno di disingaggio da presa e tentativo di immobilizzazione. Nelle due lezioni successive si passerà quindi alla pratica: esercitazioni fisiche per apprendere le tecniche di disingaggio da presa frontale a una e due mani, da strangolamento sia frontale che posteriore, da difesa da aggressione con bastone e armi da taglio per poi concludere con l’analisi della componente stress da imparare a gestire e controllare. Istruttori: Ivan Fama e Fabio Cirrincione, entrambi impegnati come agenti di sicurezza e protezione alla persona, membri dell’associazione novese e istruttori del Tftdi Muggiò.
«Il Total Fight team – spiega Ivan Fama, che gestisce una squadra di sicurezza che si occupa di locali notturni, concerti ed eventi per lo più in territorio svizzero, e si occupa anche di Close protection, ovvero scorte e accompagnamenti – è formato da più istruttori di diverse discipline marziali e sport da combattimento. A giugno nel parco delle Groane a Cesano Maderno, apriremo un campo di addestramento denominato Delta camp, che avrà lo scopo di tenere corsi di difesa personale e allenamento specifici per civili, militari e forze dell’ordine».
«Dall’esperienza maturata sul campo e dallo studio di alcune discipline militari quale il Krav Maga e il Commando Krav Maga di origine israeliana, abbiamo così cominciato a insegnare difesa personale ed essendo parte con Fabio, istruttore di commando Krav Maga, Kali filippino, Crossfit e Karate Shotokan, dell’associazione carabinieri di Nova, abbiamo deciso di dare qui il nostro contributo e fornire le basi per poter gestire alcune situazioni di cui la cronaca ultimamente è piena».
«Visto il successo dell’evento – ha concluso Mario Ranciaffi, presidente della sezione novese dell’Associazione nazionale carabinieri – organizzeremo un secondo seminario presumibilmente in autunno». Per informazioni anc.novamilanese(at)libero.it.