Sabato di festa a Lesmo: Monza Soccorso ha inaugurato il nuovo Centro Operativo e Addestramento Soccorso Nautico Acquatico Alluvionale alla ex casa cantoniera di Peregallo. Il pomeriggio del taglio del nastro arriva a pochi giorni dai fatti del 22 settembre, il lunedì nero degli allagamenti lungo tutta l’asta del Seveso. Si tratta di una nuova base per la Protezione civile lungo la provinciale 135 di via Galilei che collega Peregallo ad Arcore, a pochi metri in linea d’aria dal Parco di Monza e dal Lambro. Un punto strategico per il deposito dei mezzi e l’addestramento del personale.

A Lesmo il nuovo centro operativo di Monza Soccorso: le emergenze idrogeologiche
I discorsi istituzionali hanno toccato quasi inevitabilmente il tema delle emergenze idrogeologiche, con il presidente della Provincia di Monza e Brianza e sindaco di Meda Luca Santambrogio che ha annunciato la data del 20 ottobre per l’inizio asportazione delle macerie e dei rifiuti dopo l’alluvione.
Non è mancata una vena polemica sul coinvolgimento del personale, da parte della consigliera provinciale ed ex deputato Marina Romanò: «Non è giusto né corretto – ha denunciato la ex deputata – avendo sul territorio della nostra provincia oltre 1.400 volontari, che qualche Comune per eventi non legati ad una emergenza, si rivolgano ad altre province per avere in aiuto volontari. È sinonimo che della struttura Provincia, dei volontari che ne fanno parte, non ci si fida. E questo non va bene, in quanto la nostra provincia e tutto il corpo di Protezione civile sono apprezzati anche fuori dalla Lombardia».