Donne, diritti e lavoro in pandemia: un incontro online con Monza possibile

Monza possibile torna online per un nuovo incontro in diretta interamente dedicato al mondo femminile nel periodo della pandemia.
No alla violenza sulle donne
No alla violenza sulle donne

Monza possibile torna online per un nuovo incontro in diretta interamente dedicato al mondo femminile. L’appuntamento è per martedì 9 marzo, alle 21.30, sulla pagina Facebook di Monza possibile con il dibattito “Donne e pandemia. Lavoro, diritti, violenza”.

«Nell’anno della pandemia le donne hanno sopportato la maggior parte dei carichi di cura sia fuori casa che in casa, facendo la loro parte fondamentale per tenere in piedi la società – spiegano i promotori – Ma in questo periodo le donne hanno anche perso il lavoro, subito maggiori violenze soprattutto in casa. Il 2020 è stato l’anno in cui gli omicidi di donne sono stati più numerosi in senso assoluto».

Al dibattito prenderanno parte Carlotta Cossutta, del movimento Non una di meno, Isabella Ferrario, legale dell’associazione White Mathilda, Tania Goldonetto, segretaria generale Fp Cgil Monza e Alberto Villa, dell’associazione È possibile, uomini contro ogni violenza.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.