L’indirizzo è inequivocabile: Napapiiri Rovaniemi, Finlandia. Lo conoscono tutti: è il nome del villaggio di Babbo Natale, un ufficio postale destinatario di tante lettere in questi mesi da parte dei bambini.
Questa volta se ne aggiunge una firmata dagli adulti. È l’associazione Hq Monza ad avere preso carta e penna per chiedere un regalo al panciuto protagonista delle feste: non un trenino, ma una metropolitana. “Potresti per favore sollecitare i ministri italiani a firmare i decreti che sbloccano i fondi che mancano? – è la conclusione della letterina – Sarebbe un bellissimo regalo per centinaia di migliaia di persone, adulti e bambini, a Monza e in Brianza”.

Metro M5 a Monza, l’associazione Hq scrive a Babbo Natale: cosa manca per sbloccare l’iter?
Una provocazione divertita per sottolineare ancora un fatto: cosa manca per quelle firme che di fatto sanciscono il via libera al progetto di prolungamento della linea 5 attraverso Monza?
Di solito Babbo Natale non risponde – se non ricambiando la letterina con qualche adesivo o disegno da ritagliare – ma si fa sentire con i fatti, la notte del 24 dicembre. Chissà mai che non dia retta anche a Hq Monza, che “più che un regalo” chiede “un aiuto. Monza sta aspettando il prolungamento della metropolitana M5 per la quale tutto è pronto per la gara d’appalto. Ma il progetto del 2015, finanziato con un miliardo e 300 milioni di euro, richiede oggi 580 milioni in più. Che sono recuperabili da fondi inutilizzati, come ha detto il ministro delle Infrastrutture e come ha confermato il Comune di Milano. E il ministro delle Finanze da parte sua ha promesso di integrare fino a 300 milioni se necessario. Ora, caro Babbo Natale, devi sapere che ci vogliono appositi decreti inter-ministeriali per trasformare in realtà queste assicurazioni e queste promesse. Ma è da giugno che li aspettiamo e non vengono promulgati”.
Poi un pizzico di ironia: “Capiamo che il ministro delle Finanze è molto impegnato con il bilancio, mentre quello delle Infrastrutture con il ponte sullo Stretto. Ma questo prolungamento di metropolitana è fondamentale, nell’area più densamente abitata d’Italia, per la mobilità sia tra Milano e Monza sia dentro Monza. È urgente e importante per ridurre il traffico e l’inquinamento assai elevato”.