Ha preso il via lunedì 10 novembre il cantiere per la bonifica dell’area ex Lombarda Petroli a Villasanta. Si tratta dell’attesa prima fase del programma, destinato ad analizzare i suoli insaturi superficiali fino a un metro di profondità. Il progetto riguarderà i lotti B, D e C. Ad occuparsi dei lavori è la società Castiglia srl, che si è aggiudicata la gara d’appalto indetta da Aria (società in house di Regione Lombardia coinvolta nella bonifica).
Villasanta: al via la bonifica dell’area ex Lombarda Petroli, inizia dal lotto B
Dopo l’allestimento delle strutture di servizio da martedì 11 novembre si procederà all’insediamento dell’area di cantiere nel lotto B, il primo che sarà analizzato. Poi verranno realizzate le piste di cantiere e nel giro di due settimane – fanno sapere dall’amministrazione comunale – l’impresa potrà avviare i lavori di scavo. Per tutti e tre i lotti interessati si tratterà di lavorare su una superficie complessiva di 25.000 metri quadrati, per un volume di terra di 25.000 metri cubi. Una bonifica dal costo complessivo di 1,2 milioni di euro, coperti da fondi Pnrr. Il cronoprogramma prevede l’esecuzione completa della bonifica entro 337 giorni. A coordinare il progetto di bonifica e la direzione dei lavori è la società WSP Italia srl.
Una data, quella dell’avvio dei lavori, attesa e annunciata, il primo capitolo di una prima pase di bonifica del terreno nell’ex raffineria.
Villasanta: al via la bonifica della ex Lombarda Petroli, la soddisfazione dell’amministrazione
«Finalmente ci siamo – ha commentato entusiasta l’assessore all’ambiente Carlo Sormani – Quella dell’inizio dei lavori di bonifica dei lotti B, C e D della ex Lombarda Petroli era una notizia molto attesa, e che valorizza oltre un decennio di lavoro silenzioso e costante delle amministrazioni guidate dalla lista civica Cittadini per Villasanta». L’augurio ora è che non ci siano intoppi e ritardi sul cronoprogramma stabilito: «Come Comune manterremo alta l’attenzione sul cantiere, pur non essendo direttamente coinvolti nei lavori».
Piena soddisfazione anche dal sindaco di Villasanta, Lorenzo Galli: «Si tratta di una partita molto complessa dal punto di vista tecnico e burocratico, ma abbiamo sempre detto che la salubrità dell’area è la cosa più importante e questa è una pietra miliare. Però non ci si ferma qui, si continua a lavorare per completare il percorso di bonifica che ci siamo prefissati».