Una triste litania quella delle aggressioni subite dagli autisti dei pullman di linea: «Solo nel mese di ottobre in Brianza sono state tre che si aggiungono alle tre denunciate a settembre» afferma Salvatore Russo, responsabile provinciale del settore trasporti di Fratelli d’Italia. L’elenco potrebbe, però, essere incompleto in quanto qualche episodio, in cui i responsabili si sono limitati a inveire contro i conducenti, potrebbe non essere stato segnalato.
Aggressioni agli autisti di autobus: a Mariano Comense, Brugherio e a Monza
Un’irruzione del tutto particolare si è verificata un paio di settimane fa a Mariano Comense dove, racconta l’esponente di FdI, l’operatore di un camion della nettezza urbana è salito a bordo di un autobus con fare tutt’altro che pacifico e ha iniziato a urlare contro l’autista minacciando di spaccargli i denti perché, a suo dire, avrebbe rischiato di tamponarlo superandolo mentre era fermo per raccogliere la spazzatura. L’incursione, fortunatamente, non è degenerata in violenza ma ha provocato un ritardo di sette minuti sulla corsa. Protagonisti di altri due episodi fotocopia sono stati alcuni ragazzi in monopattino che, a Brugherio e in via Manzoni a Monza, sono rimasti a terra, hanno inseguito i pullman, sono saliti alle fermate successive e hanno insultato i conducenti in modo veemente.
Aggressioni agli autisti di autobus: «Inconcepibile e insostenibile»
«È inconcepibile che quasi ogni giorno ci siano maranza, tossicodipendenti o qualcuno che dà di matto – commenta Russo – a Milano, in particolare, la situazione è insostenibile e la gente è stanca di persone che disturbano e commettono atti vandalici: ci vorrebbe il pugno di ferro a livello legislativo, per dimostrare che lo Stato c’è».
Aggressioni agli autisti di autobus: venerdì 21 novembre un incontro al Binario 7
Fratelli d’Italia si interrogherà sulle modalità con cui garantire la sicurezza nel trasporto pubblico venerdì 21 novembre, alle 21 al Binario 7, nel corso di un incontro a cui interverranno, con lo stesso Russo, l’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente, il componente della commissione trasporti della Camera Fabio Raimondo, il presidente di Fnma Autoservizi Simone Orlandi, e alcuni esponenti brianzoli del partito.