Caso Jacobs: Giacomo Tortu squalificato e inibito per 3 anni per spionaggio illegale

Squalifica e inibizione di 36 mesi per Giacomo Tortu, fratello di Filippo, per lo spionaggio ai danni del doppio campione olimpico Marcell Jacobs.
Atletica Tortu Jacobs - foto pubblicata da @tortufil su Instagram 2021
Atletica Tortu Jacobs – foto pubblicata da @tortufil su Instagram 2021

Squalifica e inibizione di 36 mesi per Giacomo Tortu, fratello dello sprinter Filippo, per la vicenda dello spionaggio ai danni del doppio campione olimpico Marcell Jacobs con l’obiettivo di scoprire grazie a intercettazioni abusive eventuale uso di doping.
Lo ha deciso il tribunale federale della Fidal, la Federazione italiana di atletica, che ha pubblicato il dispositivo a inizio settimana.

Caso Jacobs: Giacomo Tortu squalificato e inibito per 3 anni, confermata estraneità di Filippo

La procura federale per Giacomo Tortu aveva chiesto la radiazione. Il fratello del velocista si era assunto tutta la responsabilità della vicenda, venuta alla luce nell’ambito dell’inchiesta Equalize, e non c’era stato il coinvolgimento di Filippo che aveva dichiarato di non essere a conoscenza delle azioni di Giacomo.

Nel suo dispositivo, il tribunale federale scagiona anche la Raptors Milano, società di cui Tortu come tesserato Fidal è presidente, e conferma “l’estraneità di Filippo Tortu” all’azione “posta in essere nel suo presunto interesse“. Jacobs, parte lesa in tutta la vicenda, aveva dichiarato di credere al collega di staffetta.

Caso Jacobs: Giacomo Tortu squalificato e inibito per 3 anni, l’avvio delle indagini

Le indagini erano state aperte a febbraio 2025 a seguito della nota con cui la Segreteria Generale della Fidal aveva trasmesso alla Procura Federale due articoli tratti da “Il Fatto Quotidiano” del 13 febbraio 2025 e dal “Corriere della Sera” del giorno seguente per “presunti comportamenti, di potenziale rilevanza disciplinare” da parte di Giacomo Tortu, destinatario di un “procedimento penale” perché “dietro pagamento di somma di denaro, avrebbe indebitamente richiesto ed ottenuto accesso alle conversazioni chat private dell’utenza telefonica dell’atleta Marcell Jacobs”.

Caso Jacobs: Giacomo Tortu squalificato e inibito per 3 anni per spionaggio illegale, il documento Fidal

Nel documento della Fidal, a proposito dell’audizione di Jacobs, il campione olimpico dei 100 metri “ha riferito di vivere negli Stati Uniti e di sapere della vicenda tramite la stampa, di conoscere sia il Sig. Giacomo Tortu, sia il Sig. Filippo Tortu, con il quale ha dichiarato rapporti cordiali e senza contrasti, di avere ricevuto da lui una cortese chiamata telefonica per sapere come si sentiva, infine di credere nell’innocenza dello stesso Filippo Tortu rispetto ai fatti emersi nei media”.

Tortu junior, sentito ad aprile, aveva confermato “di aver appreso dai giornali la notizia di un coinvolgimento del fratello Giacomo, ma di non conoscere né di avere rapporti con la società Equalize citata dalla stampa, di aver contattato Marcell Jacobs per sapere come si sentiva e di avere con lui un ottimo rapporto, di ritenere infondati i dubbi sui risultati di Jacobs, dichiarando che il fratello Giacomo non gli avrebbe riferito né alcuna perplessità sui risultati di Jacobs, né di alcuna relativa iniziativa da lui assunta”.

L'autore

Primo articolo sul Cittadino nell’ottobre ’95, sull’atletica leggera.
Giornalista professionista dal 2003, redattrice dal 2006: alla guida dell’informazione online della testata che ha fatto la storia di Monza e Brianza. Scrivo di tutto, ma preferisco storie, sport (quelli che vengono definiti “altri”), musica e le curiosità. Chi vuole trovarmi mi cerchi pure al Forum quando gioca l’Olimpia. Insieme a mio figlio. Tradizione di famiglia.

Instagram: https://www.instagram.com/la_chiarap/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/chiara-pederzoli-79444aa/