Lambro rosso a Villasanta, verifiche in corso: «Il problema nasce dal Bevera»

Martedì 23 settembre all'indomani delle abbondanti piogge di lunedì il Lambro a Villasanta si è colorato di rosso. E l'origine sarebbe nel Bevera.

Il colore rosso del Lambro tra Biassono e Villasanta martedì non è passato inosservato. “Rosso sangue”, l’ha definito qualcuno condividendo le fotografie sui social. È successo martedì 23 settembre all’indomani della piena causata dalle abbondanti piogge che lunedì hanno ingrossato i corsi d’acqua della Brianza e provocato danni nella zona del Seveso.

Lambro rosso a Villasanta, verifiche in corso: Comune attivato con Arpa Lombardia e Brianzacque

Sul fenomeno, già registrato anche in passato, è intervenuto il Comune di Villasanta che si è attivato con Arpa Lombardia e Brianzacque quando le acque si sono colorate in prossimità dello scolmatore di via Toti. L’origine sarebbe da ricondurre più a nord, nel torrente Bevera.

Il problema nasce dal torrente Bevera, molto più a nord dello scolmatore di Villasanta ma ad esso collegato – commenta il Comune – Non è la prima volta che si registrano episodi di questo tipo ma non si è mai riusciti a risalire all’origine e a rintracciare responsabilità. Di norma accade con le piene e con il “troppo pieno” dello scolmatore. Tutte le procedure di verifica sono comunque state attivate dagli enti competenti“.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.