Malcantone: iniziati i test sui semafori t-red, poi scattano le multe in tutte le direzioni

Via ai test e al conto alla rovescia per l’attivazione dei t-red sull’impianto semaforico del Malcantone, a Concorezzo. Dispositivi in tutte le direzioni.
Monza Monza Malcantone da Concorezzo - Agrate - foto Fabrizio Radaelli
Monza Malcantone da Concorezzo – Agrate – foto Fabrizio Radaelli Fabrizio Radaelli

È scattato il conto alla rovescia per l’attivazione dei dispositivi t-red sull’impianto semaforico del Malcantone, lo snodo di Concorezzo in cui si incrociano le strade provinciali Sp3 Milano-Imbersago e Sp13 Monza-Melzo.

Malcantone: iniziati i test sui semafori t-red, da lunedì 15 settembre per quindici giorni

Lunedì 15 settembre la Provincia ha avviato i test per saggiare il funzionamento delle telecamere che immortaleranno i veicoli che non si fermeranno al rosso e che, di conseguenza, saranno sanzionati. Le multe, inviate direttamente a domicilio, inizieranno a fioccare al termine dei quindici giorni del periodo di prova che, tra l’altro, consentirà ai tecnici di aggiornare i dati sui flussi viabilistici di quella che è una delle intersezioni più trafficate del territorio: i t-red non si limiteranno a fotografare i mezzi che non si fermeranno in corrispondenza della linea bianca di arresto, ma riprenderanno con un video l’intera manovra di attraversamento del crocevia in modo da rendere difficilmente impugnabili le contravvenzioni.

Malcantone: iniziati i test sui semafori t-red, sui semafori da tutte e quattro le direzioni

I dispositivi sono stati installati su tutti i semafori dell’impianto in modo da sorvegliare i passaggi su tutte e quattro le direttrici, sia quelle provenienti da Monza e da Agrate che quelle provenienti da Brugherio e Concorezzo.

Nei prossimi giorni la Provincia posizionerà i cartelli che indicheranno la presenza dei t-red e comunicherà l’attivazione sui suoi canali social: l’operazione, spiegano dall’ente, rientra tra le misure adottate negli ultimi anni per rendere più sicure le strade e tentare di ridurre il numero degli incidenti.