Exploit dal sapore di Brianza per la staffetta 4×400 mista italiana ai mondiali di atletica leggera, in corso di svolgimento a Tokyo. La formazione azzurra si è infatti qualificata alla finale, come già aveva fatto nella rassegna iridata svoltasi 3 anni fa a Eugene e nelle olimpiadi di Parigi nel 2024.
Atletica leggera: in gara nella finale anche Luca Sito
Tra i protagonisti dell’impresa, troviamo Vladimir Aceti, classe 1998, tesserato per le Fiamme Gialle. Aceti, che ha coperto la terza frazione, è russo di origine, ma è stato adottato all’età di 5 anni da una famiglia di Giussano, dove si allena tuttora, sotto la guida di Alessandro Simonelli. Lo stesso Simonelli conduce la preparazione anche di Luca Sito, milanese, che entrerà a far parte del quartetto nella finale, prevista sabato 13 settembre, alle 15.20 (ora italiana).
Atletica leggera: azzurri quarti nella loro batteria
L’Italia si è qualificata all’atto decisivo con il migliore tempo di recupero, in 3’11’’20, al quarto posto della batteria vinta dagli Stati Uniti, davanti a Gran Bretagna e Sudafrica. Con Aceti, hanno corso in questa circostanza Edoardo Scotti, Anna Polinari ed Alice Mangione.