Qualcuno deve avere chiamato la centrale operativa della questura di Monza perché in strada, nella serata di venerdì 29 agosto, due uomini stavano litigando. Un litigio stradale, come talvolta ne capitano. La centrale ha mandato sul posto, in via Monviso a San Fruttuoso, una volante per controlli. Ma all’arrivo della polizia di Stato, il conducente di un furgone bianco, se n’è andato.
Sono bastati pochi chilometri agli agenti per rintracciarlo: una volta fermato gli hanno chiesto carta di circolazione e patente di guida, i controlli di routine. L’uomo, al posto del documento di guida, ha dato loro una denuncia di smarrimento della patente formalizzata in estate, lo scorso luglio.
Monza: la patente falsificata scoperta dalla polizia di Stato
Facciamo un controllo in più, si devono essere detti i poliziotti: e così hanno scoperto che in realtà a quell’uomo, classe 1984, italiano, la patente era stata ritirata, in una data precedente quella della denuncia per smarrimento. Da una verifica con l’ufficio di polizia in cui era stata fatta la denuncia, hanno scoperto che la denuncia era sì stata fatta, ma era stata contraffatta. Risultato: denuncia per il reato di falsità materiale commessa da privato in atto pubblico.