Dissetarsi gratis al Gp di Monza con le fontane di BrianzAcque

Crescono i distributori della società all'interno dell'autodromo di Monza: un anno fa risparmiate 103mila bottigliette di plastica.
La presentazione del progetto di BrianzAcque
La presentazione del progetto di BrianzAcque

Autodromo nazionale di Monza sempre più green e promotore di abitudini più responsabili e rispettose dell’ambiente. Una vocazione che il Tempio della velocità mantiene grazie anche alla collaborazione con BrianzAcque che permetterà ai tifosi provenienti da tutto il mondo di bere durante i giorni del 96esimo Gran premio d’Italia 2025 l’acqua pubblica di rete a Km 0. Il nuovo protocollo d’intesa siglato tra BrianzAcque e Autodromo nazionale rinsalda una collaborazione avviata nel 2022 e ampliata anno dopo anno. 

Dissetarsi gratis al Gp di Monza: la mappa degli erogatori

La mappa degli erogatori di BrianzAcque in autodromo
La mappa degli erogatori di BrianzAcque in autodromo

L’accordo punta a ridurre sensibilmente l’uso di bottiglie in plastica, evitando la produzione, il trasporto e lo smaltimento di migliaia di contenitori usa e getta. Durante i tre giorni dell’evento – dal 5 al 7 settembre – saranno in funzione 9 distributori d’acqua microfiltrata e gratuita, con maggiore potenza di erogazione e di refrigerazione, dislocati in aree strategiche ad alta affluenza: tribuna centrale (2 erogatori); camping parco; tribuna parabolica esterna; serraglio; variante Ascari; paddock (2 erogatori); stand del Comune di Monza. A questi si aggiungono l’erogatore in sala stampa, un distributore in terrazza Aci e un nuovo chiosco negli uffici di pubblica sicurezza. In Fanzone – vera novità dell’anno- ci si potrà abbeverare da tre “super casette” da dieci punti di spillatura ciascuna. A queste si affianca la casa dell’acqua permanente situata vicino alla statua di Fangio, attiva tutto l’anno. In totale, saranno operativi oltre 40 punti di approvvigionamento. L’acqua sarà disponibile liscia o frizzante, fredda o a temperatura ambiente, sicura e controllata, microfiltrata senza alterarne le qualità originarie.

Dissetarsi gratis al Gp di Monza: nel 2024 risparmiate 103mila bottigliette

A testimoniare l’importanza della partnership si sono ritrovati venerdì mattina in Autodromo, accolti dal presidente Giuseppe Redaelli, il presidente e amministratore delegato di BrianzAcque Enrico Boerci, accompagnato dal suo vice Gilberto Celletti e dai suoi consiglieri, il sindaco di Monza Paolo Pilotto, insieme al vice sindaco Egidio Longoni, il presidente della Provincia Luca Santambrogio, il vicepresidente di AtoMb Roberto Borin. L’acqua di rete, è stato ricordato da tutti, è di elevata qualità grazie al prelievo da falde profonde e ai continui e stringenti controlli che avvengono in maggior misura rispetto a quelli a cui sono sottoposte le acque in bottiglia. Lo scorso anno durante il Gran premio di Italia è stato stimato un risparmio di circa 103.000 bottigliette di plastica usa e getta da mezzo litro, grazie al consumo di oltre 51.000 litri d’acqua: litri: un incremento di oltre il 60% rispetto al 2023.