Monza: alla fine Triante avrà la piazza che non ha mai avuto

I lavori dovrebbero finire entro il 31 dicembre 2026, i posti auto persi saranno recuperati in viale Europa. Costo: 1,5 milioni.
Monza piazza Giovanni XXIII a Triante
Monza, piazza Giovanni XXIII a Triante

A Monza i posti auto che saranno cancellati in piazza Giovanni XXIII saranno recuperati in viale Europa: lo ha assicurato lunedì 28 l’assessora al Traffico Irene Zappalà al consiglio comunale rispondendo a una sollecitazione del forzista Massimiliano Longo, preoccupato dagli esiti della riqualificazione del nodo viabilistico di Triante che la giunta intende attuare. Il progetto, accantonato un paio di anni fa a causa delle proteste dei residenti e dei commercianti suscitate dalla soppressione degli stalli, sarà elaborato sulla base dello studio sul traffico e sulla sosta effettuato dall’Agenzia mobilità ambiente e territorio di Milano, e punterà a trasformare la piazza da un punto di passaggio e di parcheggio a un luogo di aggregazione con la creazione di aree verdi.

Monza: alla fine Triante avrà la piazza entro fine 2026

«Ho avuto grande rispetto del dibattito che si è sviluppato in aula e in consulta – ha spiegato l’assessora – individueremo le soluzioni adeguate per non perdere gli stalli: come hanno detto alcuni cittadini, stiamo cercando di restituire un cuore a Triante proprio nel luogo che ha dato il nome al quartiere». Chi si opporrà al piano per una questione politica, ha aggiunto, dovrà «prendersi la responsabilità di dire che Triante non merita» un investimento di quasi 1.500.000 euro, corrispondente alla cifra stanziata dall’amministrazione per la trasformazione della piazza e la riorganizzazione della viabilità tra le vie Cavallotti, Europa, Vittorio Veneto e Monte Cervino. «L’approccio dell’assessora è corretto» ha notato Longo che ha, comunque, invitato l’amministrazione a non penalizzare gli abitanti e i negozianti.

Secondo il cronoprogramma ipotizzato dai tecnici l’intervento dovrebbe terminare entro il 31 dicembre 2026.