Suoni Mobili a Monza e Brianza: i prossimi concerti

Da domenica a mercoledì nuova serie di appuntamenti per la rassegna diretta da Musicamorfosi di cui il Cittadino è media partner.
Sarra Douik in concerto per Suoni Mobili
Sarra Douik in concerto per Suoni Mobili

Prosegue il cammino di Suoni Mobili, la rassegna musicale estiva diretta da Musicamorfosi con il Cittadino media partner. Domenica 6 luglio Suoni Mobili trasloca a Casatenovo con un aperitivo musicale di Roberto Olzer e un inedito Morricone all’organo, nella chiesa di San Gaetano di Rogoredo (alle10.45) per poi proseguire con lo stesso Olzer e il sassofonista jazz Raffaele Fiengo alle prese con gli Spiritual standards. A Usmate Velate lo stesso giorno la cappella San Felice accoglierà per cinque set, ognuno di 30 minuti (dalle 18 alle 20), la tunisina Sarra Douik, “che con la sua voce struggente e l’oud saprà mescolare armoniosamente la tradizione musicale araba con i mondi sonori del cordoglio occidentale”. Per assistere al concerto è necessario prenotarsi online su eventbrite.it.

Suoni Mobili a Monza e Brianza: il Pianoid a Usmate Velate

Sempre domenica a Villa Scaccabarozzi di Usmate Velate, alle 21.30, arrivano le note di Éduard Ferlet con “Pianoid versus Keith Jarrett”: il pianista transalpino, che Musicamorfosi descrive come musicista avventuroso e infaticabile sperimentatore (stimato dallo stesso Jarrett), proporrà un progetto sorprendente nel corso del quale improvviserà sui temi e sulle variazioni del capolavoro dell’artista statunitense, uno dei dischi più famosi nella storia del jazz (venduto in circa quattro milioni di copie).” In questa operazione audace Ferlet non sarà solo: con lui sul palco, accanto a un pianoforte tradizionale, ce ne sarà un altro, verticale, ribattezzato Pianoid e pilotato dall’intelligenza artificiale”.

Suoni Mobili a Monza e Brianza: tra Lesmo e Merate

La rassegna prosegue lunedì 7 luglio alle 21.30 a Merate (Glorietta del giardino di Villa dei Cedri) con “By this river” di Simona Severini (voce) e Gabriele Boggio Ferraris (vibrafono), che è un incontro musicale “tra due anime affini, due amici di lunga data, in un viaggio tra le folksong americane di Jony Mitchell e Bob Dylan ed il jazz di Broadway. Il giorno dopo trasferimento della caravana a Lesmo, a Villa Gernetto, per “Ti presento Carolina Bubbico” (alle 20.30), protagonista la musicista, direttrice e compositrice che è “un talento strabordante con il quale può fare di tutto, anche incantarvi e farvi innamorare”. Mercoledì 9 si torna a Merate per il triplo set di Lorenzo Simoni (sax contralto) e Iacopo Teolis (tromba) alle 21, 21.45 e 22.30 all’osservatorio astronomico di Brera. Il titolo? Generazione stellare.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.