Cogliate: ancora furti di rame, è sempre la stessa firma?

Ancora furti di pluviali a Cogliate e la mano, o per meglio dire il volto, sembra sempre lo stesso secondo quanto raccontato da testimoni.
Pluviali furti rame
Pluviali furti rame

Ancora furti di pluviali a Cogliate e la mano, o per meglio dire il volto, sembra sempre lo stesso. Dopo l’intervento del sindaco, dei volontari del gruppo comunale e delle forze dell’ordine di un paio di settimane fa, quando nacque anche una piccola colluttazione con i malintenzionati, le segnalazioni di furti di metalli sono tornate a moltiplicarsi negli ultimi giorni.
In particolare arrivano dalla zona di via Marconi. Le voci parlano sempre di una coppia, due persone, intraviste nei giardini di diverse abitazioni. In un caso, ad accorgersene è stato il padrone di casa che, affacciatosi all’uscio, ha notato delle ombre e urlando è riuscito a dare l’allarme ed allontanarli.

Cogliate: ancora furti di rame, i racconti dei testimoni

Il residente e potenziale vittima, li ha visti muoversi attorno ai pluviali ed iniziare a lavorarci sopra con gli attrezzi del caso. I due ladri infatti strappano via le canaline in metalli poi da rivendere sul mercato nero per poche decine di euro. In un altro caso, al centro delle attenzioni dei malviventi c’è un cantiere di una palazzina in costruzione, ormai praticamente spolpato di tutte le condutture. Secondo la descrizione fornita dai testimoni potrebbe trattarsi degli stessi due uomini che erano stati fermati dal primo cittadino e successivamente denunciati a piede libero dalle forze dell’ordine.

La lezione, quindi, potrebbe non essere ancora stata imparata dai due criminali che, evidentemente, pensano di potersi fare beffa della legge a piacimento. La stessa coppia di ladri fermata ormai due settimane fa continuerebbe a fare danni, procurando diversi disagi a tutta la zona, visto che alcuni colpi simili sono stati portati a termine anche nella vicina Misinto.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.