“Il Made in Lombardy è sicuramente riferimento primario per la legge quadro nazionale sulla valorizzazione dei marchi annunciata oggi dalla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni. Le politiche lombarde sono da sempre improntate a promuovere la formazione e a valorizzare le competenze e le eccellenze. Vogliamo incentivare un modello basato sulla centralità della creatività e dell’ingegno dei nostri giovani, consapevoli che oggi più che mai alla base dello sviluppo e della crescita ci deve essere una forte propensione a sostenere l’innovazione in rapporto stretto con la tradizione e la sostenibilità. La valorizzazione e la riscoperta del Made in Italy trovano nel Salone del Mobile una vetrina mondiale eccezionale, di cui non a caso sono interpreti soprattutto le nuove generazioni”.
Salone del Mobile: inaugurazione con Giorgia Meloni
E’ quanto ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani che è intervenuto martedì 18 aprile alla cerimonia inaugurale della 61° edizione del Salone del Mobile, in programma fino al 23 aprile a Rho presso i padiglioni di Fiera Milano. Alla kermesse – su una superficie di circa 170mila metri quadrati, con quasi 2mila espositori di cui oltre 550 giovani talenti under 35 e 27 scuole di design – sono attesi quest’anno oltre 370mila visitatori, provenienti da quasi 200 Paesi.