A Monza Carabinieri e Polizia di Stato hanno ricordato i loro Caduti

Nella sede del comando provinciale dell'Arma e in Questura le cerimonie per ricordare i Caduti in servizio
La cerimonia al Comando dell’Arma

Carabinieri e Polizia di Stato hanno omaggiato i loro caduti nella mattinata di mercoledì 2 novembre, a Monza. Alle 10 la cerimonia ha avuto luogo nella caserma di via Volturno di Monza, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri dove il comandante provinciale, colonnello Gianfilippo Simoniello e il coordinatore provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Vito Potenza hanno accompagnato la deposizione della corona d’alloro sotto la lapide dedicata ai Caduti dell’Arma dei Carabinieri all’ingresso della caserma, per mano di due Carabinieri con la grande uniforme per il servizio d’onore alle note del silenzio e alla presenza di ufficiali, sottufficiali, carabinieri e personale dell’ANC. Successivamente si è svolto un momento di preghiera, officiato dal cappellano, cui è seguita la benedizione ai mezzi in servizio del pronto intervento,

La cerimonia in Questura e messa in Santa Maria in Strada

Alle 11, nel piazzale della Questura, in via Montevecchia, il Questore, Marco Odorisio, alla presenza dei funzionari e del personale in servizio, ha deposto una corona d’alloro a fianco della lapide dedicata ai caduti della Polizia, momento accompagnata dal silenzio di ordinanza e dalla preghiera del cappellano della Polizia di Stato, don Gianluca Bernardini. A seguire è stata celebrata una messa presso la Chiesa di Santa Maria in Strada a Monza, Come ha ricordato don Bernardini nel corso della liturgia: ‘Il tempo guarisce le ferite, il ricordo accorcia le distanze, pregare per i defunti ci rende uniti nel ricordo di chi non c’è più e di chi ha perso la vita per adempire il proprio dovere per il bene comune’.

La cerimonia in Questura
L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.