Un viaggio alla scoperta del fumetto tra storia, letteratura e cinema. Tre sabati (9-23 e 30) in biblioteca a Lissone per conoscere e scoprire e stupirsi di fronte alla magia dei fumetti ed al loro linguaggio. Un linguaggio fatto di immagini e parole, capace con una sequenza di tavole di intrattenere, raccontare argomenti talvolta complessi e attrarre i giovani alla lettura.
È il fumetto, protagonista del ciclo di incontri che la biblioteca civica in collaborazione con il Collettivo 741.5 rivolge a ragazzi dagli 11 ai 15 anni e a tutti gli adulti interessati a scoprire questo genere letterario. Due formatori esperti di fumetto – e di manga e graphic novel – li condurranno dentro la storia e i segreti di questo mondo.
Si parte sabato 9 e 23 aprile, alle 16, incontri per i ragazzi dagli 11 fino al primo biennio superiore. Sabato 30 aprile, alle 16, incontro rivolto agli adulti, anche insegnanti, educatori, bibliotecari, genitori. L’attività è suddivisa in una parte teorica e una ludico/interattiva attraverso la quale verranno ampliati i temi trattati durante l’incontro: un linguaggio fatto di immagini: come leggere un fumetto; genesi ed evoluzione storica del fumetto occidentale; Manga: il fumetto orientale nella storia del Novecento; fumetto e cinema: due linguaggi fratelli; graphic novel e letteratura; genesi ed evoluzione del genere supereroistico come supporto allo studio della storia del Novecento. Per info e iscrizioni: biblioteca@comune.lissone.mb.it oppure 039 7397461. Obbligo di Greenpass e mascherina ffp2