Paderno Dugnano– E se parlassimo di tavola a chilometri zero e di mercato contadino in città? Ci ha pensato Effetto terra, associazione di commercio equo e solidale, che ha organizzato per giovedì 10 giugno (dalle 21 in bibluioteca, piazza della Divina commedia 3) un dibattito aperto al pubblico dal titolo “Dalla Terra alla Tavola”. Tema: mercati dei contadini, gas (gruppi d’acquisto solidale), spesa a chilometri zero.
Con il patrocinio del Comune, discuteranno Roberto Giordano (fiduciario della condotta Slow Food di Cinisello Balsamo) e Tiziano Tenca (responsabile di Coldiretti della Provincia di Monza e Brianza), moderati da Vittorio Rinaldi, coordinatorie della campagna “D(i)ritto al cibo” di Altromercato, che presenterà ancheil suo nuovo libro “Anatomia della fame”.
Al centro del dibattito, scrivono gli organizzatori «il tema della spesa a chilometri zero fatta direttamente dal produttore, un ritrovato modo di fare acquisti evidenziando i benefici rispetto alla più omologata spesa proposta dai centri di grande distribuzione». Le domande: quanto si risparmia comprando dal produttore? Come si riconosce la qualità dei prodotti? La spesa a kilometro zero inquina di meno? In quali contesti territoriali e relazionari tale commercio riscuote più successo e quali sono i suoi futuri sviluppi? Le nostre scelte quotidiane possono creare un mercato giusto e garantire un accesso al cibo a tutti? Prima le risposte, poi un rifresco. Ovviamente, con prodotti del territorio.