Sfilata di medaglie d’oro a Roma, mercoledì 8 ottobre. Le nazionali di pallavolo femminile e maschile hanno incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del consiglio Giorgia Meloni per celebrare la doppia vittoria ai campionati del Mondo.
Pallavolo: le nazionali campioni del Mondo dal presidente Mattarella, le atlete Vero Volley
Al Quirinale e a Palazzo Chighi presenti la capitana azzurra Anna Danesi e le colleghe al Vero Volley Paola Egonu (neo capitana della Numia), Eleonora Fersino e Benedetta Sartori.
Pallavolo: le nazionali campioni del Mondo dal presidente Mattarella, le dichiarazioni
“Caro Presidente, per noi è un enorme orgoglio essere qui – ha detto l’allenatore delle donne Julio Velasco – Quando il Presidente della Repubblica ci riceve vuol dire che tutta l’Italia ci riceve. Per noi si tratta di un’importante giornata, soprattutto in un momento storico dove le divisioni, purtroppo la fanno da padrona. Credo che però lo sport possa difendere una cultura democratica e convivere con la diversità. La squadra femminile credo sia un modello da seguire e ammirare”.

Per la squadra poi ha preso la parola la capitana: “Signor Presidente a nome di tutte le mie compagne di squadra intendo ringraziarla sinceramente per questo invito e per l’accoglienza che ci ha riservato oggi in una cornice straordinaria – ha commentato Danesi – Per noi non si tratta di una prima volta ma le emozioni che derivano dall’incontrarla oggi sono nuove e genuine, forse dettate dalla costante attenzione con cui guarda al mondo dello sport, e per la passione autentica che ha sempre dimostrato nei confronti della pallavolo. Lei la conosce, La segue e La ama: per noi, questo significa moltissimo”.
Dopo l’intervento del vice capitano Simone Anzani, che dopo la vittoria aveva confermato il suo ritiro da volley dopo i problemi di cuore che l’hanno fermato per due anni, c’è stato il momento di consegna dei doni al Capo dello Stato: tra le altre cose, anche le medaglie vinte ai Mondiali.

Pallavolo: le nazionali campioni del Mondo dal presidente Mattarella, «formidabili e saluto anche chi non può essere presente»
“Bentornati – è stato l’intervento del presidente Sergio Mattarella – Vi ringrazio per i doni che conserverò con grandissima cura. Le medaglie sono vostre, le portate con orgoglio, e deve essere una sensazione straordinariamente coinvolgente. Siete stati formidabili, complimenti e grazie ancora per le emozioni che avete trasmesso. Siete stati seguiti in maniera appassionata da tutti gli italiani, da tutto il Paese. Vorrei estendere il saluto a chi non può esser stato presente oggi qui con noi, al capitano Simone Giannelli, che ringrazio per la lettera inviatami, a Myriam Sylla, Ad Alessia Orro, a Roberto Russo e a Yuri Romanò. Sono molto contento per la presenza di Daniele Lavia, che ha partecipato anche lui al Mondiale con cuore e mente. Il percorso di queste due squadre è stato straordinario e pieno di fascino. Ringrazio tutti gli staff per la grande opera di accompagnamento, così come ringrazio i due commissari tecnici Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi, per l’impegno e per quello che hanno messo in campo, fuori dal campo per poter far arrivare gli atleti nel miglior modo possibile, e anche soprattutto per l’estrema lucidità avuta durante i vari time out”.
Il padernese Yuri Romanò non ha potuto essere presente perché già partito per la nuova avventura in Siberia.