Grande partecipazione venerdì, al centro sportivo Seregnello di via Platone, a Seregno, per la prima delle due serate della festa della Curva Nord, promossa dalla tifoseria organizzata del Seregno calcio, nell’imminenza dell’avvio della preparazione della nuova stagione agonistica, che dalla prossima settimana vedrà la squadra impegnata al centro sportivo Alte Groane di Lentate sul Seveso per quindici giorni.
Proprio il gruppo, profondamente rinnovato dopo un’annata deludente, è stato il grande protagonista dell’appuntamento. Gli atleti già rientrati dalle vacanze sono sfilati uno ad uno, facendo così la conoscenza con l’ambiente in cui saranno chiamati a vivere ed esibirsi.
All’appello hanno risposto presente i portieri Andrea Bardaro e Cristian Redaelli, i difensori Andrea Acquistapace, Massimo Borlina, Fabio Fasoli, Andrea Gritti ed Alessandro Pribetti, i centrocampisti Luca Artaria, Antonio Buccini, Gianmarco Caon, Gioele Martinelli, Manuel Romeo e Davide Rossi, gli attaccanti Samuele Calmi, Francesco Ferrario e Giuseppe Torraca.
Le sorprese dell’ultima ora sono state molte, in primis il centrocampista Caon, classe 1997, già ammirato con le maglie di Caronnese e Varesina, e l’attaccante Ferrario, classe 1999, lentatese di residenza, che arriva dalla Vibonese. «Torno a Seregno per la terza volta -ha spiegato Gritti, il giocatore della rosa con più presenze in azzurro- e spero che questa possa diventare finalmente e definitivamente la mia casa, dopo che le due esperienze precedenti non si sono chiuse come avrei voluto».
Carico è apparso Davide Rossi, fiore all’occhiello del mercato, centrocampista che in carriera ha segnato oltre cento reti: «C’è tanto desiderio di riscatto, dopo che l’ultima stagione all’Olginatese è terminata male».
Sul palco sono saliti anche lo staff dirigenziale, con il presidente Carmine Castella accompagnato dal presidente onorario Maurilio Paci, dal vicepresidente Giuseppe Denova, dall’amministratore delegato Matteo Fraschini e dal direttore sportivo Marco Proserpio, che in questi primi mesi sul palcoscenico di una categoria come la serie D, in cui non aveva mai lavorato, ha ben impressionato, nonché il sindaco Edoardo Mazza, che ha sottolineato l’entusiasmo che ha toccato con mano e garantito l’impegno «ad un confronto per trovare la soluzione migliore per la gestione del Seregnello». Le fotografie di rito hanno concluso la serata, mentre sabato a dominare la scena, dalle 21, sarà la musica rock, con la cucina che aprirà alle 19.