Calcio, un pubblico record festeggia il Seregno Fbc: la Speranza Agrate finisce al tappeto

Di fronte a 1.600 persone, gli azzurri hanno conquistato la qualificazione al secondo turno dei playoff, avvicinando il salto di categoria in Eccellenza
Seregno calcio partita playoff Speranza Agrate
La festa del Seregno Fbc negli spogliatoi, dopo la vittoria

Sarà il Seregno Fbc a disputare il secondo turno dei playoff del campionato di Promozione. Nella finale del girone A, in uno stadio Ferruccio spettacolare, gremito da circa 1.600 persone, gli azzurri hanno sconfitto 2-0 una comunque ottima Speranza Agrate, avvicinando nel concreto il traguardo del salto di categoria in Eccellenza. Il successo, l’undicesimo consecutivo per Stefano Papapicco e compagni, ha premiato la squadra migliore sul terreno di gioco, nel contesto di una partita avvincente, caratterizzata a tratti da un po’ di paura e da un po’ di tatticismo, come è inevitabile quando la posta in palio è elevatissima.

Calcio: primo tempo caratterizzato da una traversa per parte

Seregno calcio partita playoff Speranza Agrate
Una fase di gioco a centrocampo nel primo tempo

Al via, sul fronte seregnese, il tecnico Gabriele Avella ha schierato l’undici previsto alla vigilia, con Fabio Lucente preferito in avanti ad Antonio Gentile, reduce da un infortunio ed accomodatosi per questo inizialmente in panchina. Sul fronte opposto, rispetto alla gara giocata sempre allo stadio Ferruccio in gennaio, l’allenatore Francesco Natobuono ha mischiato le carte, optando per una difesa a tre, con Andrea Fugazza centrale, sostenuto ai lati da Simone Commissario e Nicholas Sironi, con la finalità di non concedere spazi ai suoi avversari e di creare in ripartenza le occasioni per innescare Simone Carollo ed Andrea Borghi. Il match è entrato subito nel vito. All’8’ Pietro Valtorta si è involato a sinistra e dal fondo ha pennellato per Simone Pontiggia, che di testa ha girato a lato. Al 13’, su corner, Andrea Borghi ha chiesto l’uno-due ad Andrea Calzighetti e, ricevuta la sfera di ritorno, ha lasciato partire un tirocross insidioso, che si è stampato sulla parte superiore della traversa. Al 16’ Stefano Baldan, autore di una prestazione impeccabile, ha verticalizzato per Simone Pontiggia: l’ex Saronno ha evitato il fuorigioco e, solo davanti a Guido Landi, lo ha scavalcato con un pallonetto, che si è perso tuttavia a lato. Al 27’ i locali hanno chiesto invano la concessione di un rigore, quando Andrea Fugazza, nel tentativo di liberare, ha calciato il cuoio addosso al suo braccio proteso: l’arbitro Amedeo Rihai di Lovere ha considerato l’accaduto come un’autogiocata e, da regolamento, ha scelto di non intervenire. Al 29’ ci ha provato da centro area Matteo Ferrari, ma il suo sinistro ha terminato la corsa sull’esterno della rete. Al 43’ i padroni di casa si sono fermati a centimetri dal vantaggio. Stefano Baldan ha servito sull’out mancino Matteo Ferrari, altro grande protagonista della contesa, il cui traversone ha colto in controtempo Guido Landi e si è trasformato in un assist per Simone Pontiggia, che da sottomisura ha spedito sulla traversa.

Calcio: Papapicco e Pontiggia fanno esplodere il Ferruccio nella ripresa

Seregno calcio partita playoff Speranza Agrate
La Speranza Agrate prova a rendersi pericolosa in avanti nella ripresa

La ripresa si è aperta con un’altra ghiotta opportunità per gli azzurri. Al 3’ Stefano Baldan ha messo in movimento Simone Pontiggia, che in corsa ha fatto pervenire la palla a Matteo Ferrari. Il tentativo del numero 10 non è stato fortunato, ma la carambola successiva ha favorito Antonio Buccini, che ha controllato e provato di sinistro: la sua mira è stata imprecisa di un nulla. All’11’ Simone Pontiggia ha sfondato a destra ed è andato al cross: dall’altra parte, a farsi trovare pronto è stato Stefano Papapicco, che ha indirizzato verso la porta, costringendo Andrea Fugazza agli straordinari per sventare la minaccia. Qui la scena si è infiammata. Al 13’ Alberto Sala da destra ha disegnato un suggerimento radente per Andrea Borghi, che in corsa ha calciato a botta sicura: soltanto un miracolo con i piedi di Mirko Bizzi ha evitato il vantaggio ospite. La prodezza del portiere è stata salutata da un boato del suo pubblico. Al quarto d’ora Simone Pontiggia ha cercato una percussione centrale, ma il suo rasoterra è stato bloccato da Guido Landi. Sul ribaltamento di fronte, Andrea Calzighetti da sinistra ha pescato centralmente Andrea Borghi, che ha optato per la soluzione di potenza, con il pallone che è sfilato a lato del palo destro della porta difesa da Mirko Bizzi. Compreso il pericolo, il Seregno Fbc ha alzato i giri del motore ed il canovaccio ha svoltato. Al 20’ Matteo Ferrari ha griffato una splendida traiettoria su una punizione dalla fascia destra, sulla quale Guido Landi è arrivato con la punta delle dita, riuscendo a salvarsi con l’aiuto determinate della traversa. Al 23’ lo stesso Matteo Ferrari ha ricevuto sempre sulla destra da un lucidissimo Stefano Baldan, straordinario nel difendere il possesso con un numero di altissima scuola: la pennellata mancina del numero dieci ha visto salire in cielo Stefano Papapicco, che di testa ha insaccato. Il capitano ha festeggiato la marcatura con una volata sotto la tribuna centrale, con la tifoseria azzurra in estasi per il traguardo ormai vicinissimo. Lo svantaggio ha piegato le gambe agli agratesi, reduci da un superlativo girone di ritorno, condito da quaranta punti, ma obbligati a vincere dalla peggiore posizione nella regular season. I locali ne hanno così approfittato ed al 42’ hanno fatto scendere il sipario con Simone Pontiggia, che ha ricevuto da Stefano Baldan e, dopo aver scongiurato il ritorno della retroguardia ospite, ha infilato il raddoppio di giustezza. Il pubblico sugli spalti ha salutato alla fine con una lunga festa una notte che il calcio seregnese attendeva da troppo tempo

Calcio: l’esordio nel secondo turno sarà a Besnate

Seregno calcio partita playoff Speranza Agrate
Simone Bianchi, autore di una prestazione superlativa, in azione palla al piede

Nel secondo turno dei playoff, il Seregno Fbc sarà inserito in un girone a tre con la Besnatese, che nella finale del girone A ha superato 2-0 in trasferta il Morazzone, ed il Vigevano, rappresentante del girone F, che ha evitato il primo turno per l’ampio margine di punti di vantaggio accumulato sulle possibili concorrenti. L’esordio è previsto sabato 24 maggio a Besnate, alle 16 (salvo accordi diversi tra le due società). In caso di vittoria dei varesini, nella seconda giornata il Seregno Fbc riceverebbe sabato 31 maggio il Vigevano. A fronte di un pareggio o di un’affermazione dei brianzoli, invece, nel secondo turno la Besnatese sarebbe ospite del Vigevano, che poi sabato 7 giugno dovrebbe rendere visita agli azzurri. La prima classificata accederà all’Eccellenza, mentre per seconda e terza è ragionevole che si possano aprire le porte di un’ammissione per meriti sportivi. Per questo, dopo l’exploit contro la Speranza Agrate, nell’ambiente del Seregno Fbc la convinzione è che per il salto di categoria manchi ormai soltanto il timbro dell’ufficialità.

Calcio: il tabellino del match

Seregno calcio partita playoff Speranza Agrate
L’esultanza dei giocatori del Seregno Fbc sotto la tribuna, al termine del match

Seregno Fbc-Speranza Agrate 2-0

Marcatori: 23’ s.t. Papapicco (Se), 42’ Pontiggia (Se).

Seregno Fbc: Bizzi; Cofrancesco, Lozza, Bianchi, Valtorta; Buccini (30’ s.t. Morello), Baldan, Papapicco (35’ s.t. Giambrone); Ferrari (37’ s.t. Triveri); Lucente (39’ s.t. Gentile), Pontiggia (44’ s.t. Citterio). A disp.: Guida, Ferracane, Fumagalli e Dell’Occa. All.: Avella.

Speranza Agrate: Landi; Commissario, Fugazza, Sironi; Sala (28’ s.t. Bollini), Tchetchoua (35’ s.t. D’Erchie), Pavan, Ruggieri, Calzighetti; Carollo, Borghi. A disp.: Marcandalli, Bueti, Sassi, Ardizzone, Zaffaroni, Masella e Ferrara. All.: Natobuono.

Arbitro: Riahi di Lovere.

Note: ammoniti Buccini (Se), Valtorta (Se), Morello (Se), Carollo (Sp), Bollini (Sp), Borghi (Sp) e Sironi (Sp) per gioco falloso, Pontiggia (Se) e Lucente (Se) per comportamento non regolamentare. Calci d’angolo: 3-3. Recuperi: 0’ p.t., 5’ s.t.

Calcio: il video della festa azzurra negli spogliatoi

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.